“Perché come la folgore, guizzando, brilla da un capo all’altro del cielo…” (Luca 17:20-25)
Riflessioni bibliche di Mauro Leonardi*, prete e scrittore
Non ci si deve chiedere quando verrà il Regno di Dio, perché il Regno è qui in eterno. Il regno di Dio è l’incarnazione che Maria ha ricevuto nella intimità della sua casa e che Gesù ha portato nella sua quotidianità silenziosa per trent’anni, per poi esporsi sulla croce, davanti a tutti, in una sconfitta “umana” che apre le porte alla Resurrezione e alla salvezza del mondo.
Dal Vangelo secondo Luca 17:20-25
In quel tempo, i farisei domandarono a Gesù: «Quando verrà il regno di Dio?». Egli rispose loro: «Il regno di Dio non viene in modo da attirare l’attenzione, e nessuno dirà: “Eccolo qui”, oppure: “Eccolo là”. Perché, ecco, il regno di Dio è in mezzo a voi!».
Disse poi ai discepoli: «Verranno giorni in cui desidererete vedere anche uno solo dei giorni del Figlio dell’uomo, ma non lo vedrete. Vi diranno: “Eccolo là”, oppure: “Eccolo qui”; non andateci, non seguiteli. Perché come la folgore, guizzando, brilla da un capo all’altro del cielo, così sarà il Figlio dell’uomo nel suo giorno. Ma prima è necessario che egli soffra molto e venga rifiutato da questa generazione».
* Mauro Leonardi (Como 1959) è sacerdote dal 29 maggio 1988 e da allora abita a Roma. Passa molte ore della sua giornata a fare il prete e predilige costruire ponti piuttosto che innalzare muri. Da anni scrive racconti, articoli, saggi e libri che ruotano intorno al rapporto tra l’uomo e Dio. Autore del blog Come Gesù. Abelis (Lindau) è il suo ultimo romanzo. I volontari del Progetto Gionata lo ringraziano per aver voluto condividere con noi queste sue riflessioni sulla Parola.