54 Risultati della ricerca

Per la ricerca "Gruppo Davide di Parma per genitori cattolici con figli LGBT e i loro amici".

Więcej wyników...

Selektory ogólne
Tylko dokładne dopasowania
Szukaj w tytule
Szukaj w treści
Selektory typów postów
Szukaj w postach
Szukaj na stronach
Filtruj według kategorii
2024
2025
Nowe życie
Polyphemille
2021
2022
Modlitwa online liturgie
2023
Świadectwa modlitewne online
2016
Co mówi Biblia?
Chrześcijanie LGBT
Chrześcijanie geje
Historie o zwykłej homofobii
Doświadczenia duszpasterskie
angielski
Świadectwa namiotu Gionata
Dzieci
2017
Debata w kościołach
Leczy gejów? Poza ideologią
Chrześcijańskie lesbijki
Biblijne medytacje
francuski
Rodzice
Inicjatywy namiotu Gionata
Poza płcią
Namiot Gionata idzie z nami
2020
Wypadanie
Ślady odbicia
Spostrzeżenia
Chrześcijańska transpłciowa
hiszpański
E-booki
Różowe trójkąty
Inicjatywy chrześcijańskie LGBT+
Życie konsekrowane
Tęczowi Rodzice
Oryginalne wiadomości
Teksty na rekolekcje LGBT
2007
2008
HIV-pozytywny
Gionata Publications Curtain
W rodzinie
2009
Christian Project LGBT+ Zasoby
Inne historie
2010
Christian Project LGBT+ zeznania
2011
Christian Project LGBT+ wideo
Ewangeliczne biblijne odbicia
2012
Historie ewangeliczne
2013
Pasterz ewangeliczny odpowiada
2014
2015
Kroniki zwykłych homofobii
Kroniki zwykłej homofobii
Listy do Gionaty
Spotkania
Wiara i homoseksualizm
Zasoby duszpasterskie
Referencje
Grupy we Włoszech
Przegląd prasy
Multimedia
Wolontariusze Gionaty
2019
2018
Budzenie się
Bez kategorii
Bez kategorii

L’ospite inatteso (Luca 2, 41-51). Il disvelarsi in famiglia di un figlio gay

Relazione tenuta da Corrado e Michela Contini, genitori del gruppo Davide di Parma, al Convegno “Famiglia e Sinodo. Per una Pastorale delle fragilità” organizzato dell’Ufficio di Pastorale famigliare dell’Arcidiocesi di Cosenza-Bisignano (Tropea, 9-11 settembre 2022) Grazie per averci invitato ad essere qui con voi a vivere questo momento sinodale di Chiesa, di Popolo di Dio che cammina insieme, che si...

Quella domanda di nostro figlio gay che cambiò il nostro modo di essere genitori cattolici

Testimonianza n.7 di Corrado e Michela, una coppia di genitori italiani con un figlio gay, tratta da Tell it out (Dillo ad alta voce), libro di testimonianze di genitori con figli LGBT+ di tutta Europa realizzato da ENP – European Network of Parents of LGBTI+ Persons (Rete Europea di Genitori di Persone LGBTI+) con il supporto editoriale della Tenda di Gionata ed...

Cari senatori ora chi difenderà i nostri figli e figlie LGBT?

Lettera aperta inviata ai senatori italiani da Corrado e Michela Contini, genitori cattolici del Gruppo Davide di Parma e della Rete 3VolteGenitori Chi difenderà i nostri figli e figlie LGBT? Chi li/le difenderà dalle ingiurie, dalle violenze (fisiche e psichiche), dai soprusi, dalle percosse dopo che il ddl Zan è caduto? Dopo che una classe politica riottosa, dedita alle lotte...

Cari politici sul Ddl Zan non abbiate paura di essere migliori di chi odia le persone LGBT+

Lettera aperta sul Ddl Zan promossa dalle realtà associative del movimento Arcobaleno inviata alla Presidente del Senato e alle senatrici ed ai senatori italiani il 26 ottobre 2021 Domani 27 ottobre l’aula del Senato si pronuncerà sulla richiesta di non passaggio alla discussione degli articoli. Il nostro appello alla Presidente del Senato ed alle senatrici ed ai senatori è di...

L’appello. Perché chiediamo di approvare senza modifiche il ddl Zan contro l’omotransfobia

Lettera aperta alle Senatrici e ai Senatori della Repubblica Italiana Il ddl Zan martedì 13 luglio arriva finalmente in Senato, dopo una discussione e una contrapposizione politica che spesso ha perso di vista la finalità di questa proposta di legge che vuol permettere, anche in Italia, la “prevenzione e il contrasto della discriminazione e della violenza” causate dall’omotransfobia, dalla misoginia...