28 Risultati della ricerca

Per la ricerca "Riflessioni inviateci da Massimo Battaglio".

Więcej wyników...

Selektory ogólne
Tylko dokładne dopasowania
Szukaj w tytule
Szukaj w treści
Selektory typów postów
Szukaj w postach
Szukaj na stronach
Filtruj według kategorii
2024
2025
Nowe życie
Polyphemille
2021
2022
Modlitwa online liturgie
2023
Świadectwa modlitewne online
2016
Co mówi Biblia?
Chrześcijanie LGBT
Chrześcijanie geje
Historie o zwykłej homofobii
Doświadczenia duszpasterskie
angielski
Świadectwa namiotu Gionata
Dzieci
2017
Debata w kościołach
Leczy gejów? Poza ideologią
Chrześcijańskie lesbijki
Biblijne medytacje
francuski
Rodzice
Inicjatywy namiotu Gionata
Poza płcią
Namiot Gionata idzie z nami
2020
Wypadanie
Ślady odbicia
Spostrzeżenia
Chrześcijańska transpłciowa
hiszpański
E-booki
Różowe trójkąty
Inicjatywy chrześcijańskie LGBT+
Życie konsekrowane
Tęczowi Rodzice
Oryginalne wiadomości
Teksty na rekolekcje LGBT
2007
2008
HIV-pozytywny
Gionata Publications Curtain
W rodzinie
2009
Christian Project LGBT+ Zasoby
Inne historie
2010
Christian Project LGBT+ zeznania
2011
Christian Project LGBT+ wideo
Ewangeliczne biblijne odbicia
2012
Historie ewangeliczne
2013
Pasterz ewangeliczny odpowiada
2014
2015
Kroniki zwykłych homofobii
Kroniki zwykłej homofobii
Listy do Gionaty
Spotkania
Wiara i homoseksualizm
Zasoby duszpasterskie
Referencje
Grupy we Włoszech
Przegląd prasy
Multimedia
Wolontariusze Gionaty
2019
2018
Budzenie się
Bez kategorii
Bez kategorii

Il Gender esiste! Lo ha detto Il Giornale

Riflessioni inviateci da Massimo Battaglio Ebbene sì. Dopo tanti sforzi, Il Giornale è riuscito a dimostrare la tredicesima verità di fede: il GENDER esiste. Lo scrivo tutto maiuscolo e grassetto per suggerire la corretta pronuncia: il GENDER! Fortissimo e con tono di passione. La dimostrazione è “per assurdo” ma, d’altra parte, è un po’ difficile che l’esistenza di un “complotto...

L’equivoco dell’accoglienza, un termine che discrimina

Riflessioni inviateci da Massimo Battaglio In questi giorni, a partire da un bell’articolo di Luciano Moia su L’Avvenire, discutevo con alcuni amici sul termine “accoglienza”. Un termine, a mio parere, molto equivoco, come tutte le parole che vanno troppo di moda. Un vocabolo che, quando si parla del rapporto fede-omosessualità, si tinge di grottesco. Nel mio percorso battagliero e affettuoso...

Legge contro l’omofobia: si riparte

Riflessioni inviateci da Massimo Battaglio Giovedì 24 ottobre riparte la discussione politica sulla legge contro l’omofobia. Si comincerà l’esame, alla Commissione Giustizia della Camera, della proposta di legge Zan, presentata insieme ad altri trentasei deputati tra PD e LEU, che giace in archivio dal 2 maggio 2018. Di cosa si discuterà La proposta di legge in discussione è un documento...

Giornata del Coming Out, un appuntamento importante

Riflessioni inviateci da Massimo Battaglio L’11 ottobre si celebra in tutto il mondo, ormai da trentun anni, la Giornata del Comig Out. L’iniziativa nacque nel 1988 negli USA, come quasi tutte le idee che hanno plasmato il movimento lgbt internazionale. Inizialmente era un vero e proprio invito a fare coming out in massa, in luoghi pubblici. Era un modo per...

Rosari sventolati e rosari di giustizia

Riflessioni inviateci da Massimo Battaglio L’amico Francesco Lepore ricorda, in un articolo su Linkiesta, che ottobre è il mese dei rosario. Ma lo fa con lucidità spietata, per denunciare come la preghiera popolare per eccellenza sia oggi vittima di mille indecenti strumentalizzazioni. Rosari branditi come strumenti di propaganda politica (e faccio il nome di Salvini perché non è giusto sparare...

Diritti alla vita: la propria, quella di tutti e della terra

Riflessioni inviateci da Massimo Battaglio Se i miei diritti sono i diritti di tutti i diritti di tutti sono anche miei. E’ una delle cose fondamentali che ho imparato in tanti anni di movimento lgbt. E forse, è una di quelle che più si accordano con la mia fede. Pensavo a queste cose ieri, mentre la mia home di facebook...