“Quello che dico a voi, lo dico a tutti: vegliate!” (Marco 13:33-37)
Riflessioni bibliche di Mauro Leonardi*, prete e scrittore
Il nostro calendario è pieno di ricorrenze e anche la Chiesa ha date e periodi di particolare attenzione e cura. Proprio questi momenti di concentrazione e di preghiera dovrebbero farci comprendere come il Signore viene sempre, nella nostra quotidianità, e che dobbiamo essere pronti a cogliere il suo arrivo, soprattutto in quei frangenti in cui tutto ci sembra molto normale, quasi anonimo: infatti l’amore si celebra nel giorno e nella festa del matrimonio, ma si realizza tutti i giorni della vita, finché morte non vi separi.
Dal Vangelo secondo Marco 13:33-37
In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:
«Fate attenzione, vegliate, perché non sapete quando è il momento. È come un uomo, che è partito dopo aver lasciato la propria casa e dato il potere ai suoi servi, a ciascuno il suo compito, e ha ordinato al portiere di vegliare.
Vegliate dunque: voi non sapete quando il padrone di casa ritornerà, se alla sera o a mezzanotte o al canto del gallo o al mattino; fate in modo che, giungendo all’improvviso, non vi trovi addormentati.
Quello che dico a voi, lo dico a tutti: vegliate!».
* Mauro Leonardi (Como 1959) è sacerdote dal 29 maggio 1988 e da allora abita a Roma. Passa molte ore della sua giornata a fare il prete e predilige costruire ponti piuttosto che innalzare muri. Da anni scrive racconti, articoli, saggi e libri che ruotano intorno al rapporto tra l’uomo e Dio. Autore del blog Come Gesù. Abelis (Lindau) è il suo ultimo romanzo. I volontari del Progetto Gionata lo ringraziano per aver voluto condividere con noi queste sue riflessioni sulla Parola.