107 Risultati della ricerca

Per la ricerca "direttore di Avvenire".

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages
Filter by Categories
2024
2025
Vite nuove
polifamiglie
2021
2022
Preghiera on line liturgie
2023
Preghiera on line Testimonianze
2016
Cosa dice la Bibbia?
Cristiani LGBT
Gay cristiani
Storie di ordinaria omofobia
Esperienze pastorali
English
Tenda di Gionata Testimonianze
Figli
2017
Il dibattito nelle Chiese
Curare i gay? Oltre l’ideologia
Lesbiche cristiane
Meditazioni bibliche
Français
Genitori
Tenda di Gionata Iniziative
Oltre il Gender
Tenda di Gionata Cammina con Noi
2020
Coming out
Tracce di riflessione
Approfondimenti
Transgender cristiani
Español
Ebook
Triangoli rosa
Progetto Cristiani LGBT+ iniziative
Vite consacrate
Genitori Rainbow
Original news
Testi per ritiri LGBT
2007
2008
HIV in positivo
Tenda di Gionata Pubblicazioni
In famiglia
2009
Progetto Cristiani LGBT+ Risorse
Altre storie
2010
Progetto Cristiani LGBT+ Testimonianze
2011
Progetto Cristiani LGBT+ Video
Evangelici riflessioni bibliche
2012
Evangelici Storie
2013
Il pastore evangelico risponde
2014
2015
Cronache di ordinaria omofobia Approfondimenti
Cronache di ordinaria omofobia Report
Lettere a Gionata
Appuntamenti
Fede e omosessualità
Risorse pastorali
Testimonianze
Gruppi in Italia
Rassegna stampa
Multimedia
Volontari di Gionata
2019
2018
In Veglia
Senza categoria
Uncategorised

Relazioni. Non c’è identità personale senza relazione (Gn.2, 3; Mc 7, 24-30)

Lectio di don Giovanni Martini* tenuta all’incontro delle “7 parole” su “Le relazioni” (Gn.2, 3; Mc 7, 24-30) del gruppo Kairos di Firenze  il 4 dicembre 2024 “Dalla Bibbia non si ricava una definizione dell’essenza dell’uomo, ma piuttosto un’articolata considerazione del suo essere quale soggetto di molteplici relazioni. In altre parole, si può cogliere ciò che la Scrittura rivela dell’uomo solo...

Video> “Sarete una benedizione: storie di vita e di fede” dei Cristiani LGBT+ e i loro familiari

Vi segnaliamo la registrazione del 28 ottobre 2024, dell’incontro “Sarete una benedizione: storie di vita. Tre testimonianze di fede” con le testimonianze di due coppie di genitori cristiani con figli Lgbt*, una cristiana Lgbt+ e di un operatore pastorale che accompagna questi cammini. Primo, di tre incontri, organizzato da la Biblioteca Diocesana Ferrini&Muratori di Modena in collaborazione coll’associazione La Tenda...

Nelle diocesi diocesi di Sorrento e Castellammare di Stabia il cammino sinodale s’intreccia con la pastorale dell’inclusione

Articolo di Clelia Esposito pubblicato sul supplemento di Avvenire dedicato alle diocesi di Sorrento e Castellammare di Stabia il 24 novembre 2024  Esiste davvero una pastorale che non sia inclusiva? Non è forse scontato includere, mettere dentro, stare accanto, quando parliamo della Chiesa? La Pastorale dell’inclusione, in questi ultimi tempi è così menzionata, che viene quasi naturale porsi alcuni interrogativi. Farsi...

Ottobre 2024/Gennaio 2025 alla Biblioteca Diocesana di Modena tre incontri su “Cristiani LGBT+. Cammini possibili”

“La Chiesa conforma il suo atteggiamento al Signore Gesù che in un amore senza confini si è offerto per ogni persona senza eccezioni” (Amoris laetitia, 250) alla luce di quanto enunciato nell’Amoris Laetitia la Biblioteca Diocesana Ferrini&Muratori di Modena dell’Arcidiocesi di Modena-Nonantola curerà, insieme all’associazione La Tenda di Gionata, il progetto Cristiani LGBT+ cammini possibili, volto a rendere disponibili approfondimenti bibliografici a...

Sulla via sinodale con i gay cattolici

Riflessioni di fra Timothy Radcliffe* pubblicate sul quotidiano L’Osservatore Romano (Città del Vaticano) il 19 settembre 2024 Nel 1986 la mia comunità domenicana di Oxford organizzò una conferenza sulla Chiesa e l’Aids. Rimasi commosso dall’amore, dal coraggio e dalla resilienza con cui i cattolici gay rispondevano a questa crisi e dai doni meravigliosi che essi portavano alla Chiesa. Qualche anno dopo, sono stato invitato...

“Dignitas Infinita”: gender, trans e “utero in affitto”. Nient’altro?

Riflessioni di Massimo Battaglio E’ uscita ieri la dichiarazione dell’ex Sant’Uffizio “Dignitas Infinita”, un documento complesso, che parla di molti problemi sociali urgenti che minano la dignità umana. Richiamando la Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo, il documento ricorda quanto affermato da Giovanni Paolo II in materia, appunto, di dignità della persona: “La dignità umana rappresenta un valore evangelico, che non...