4842 Risultati della ricerca
Per la ricerca "
on line".
Articolo di Nefer Mejía* pubblicato sul sito Reportar Sin Miedo (Honduras) il 21 aprile 2025. Liberamente tradotto dai volontari del Progetto Gionata Non è stato soltanto il primo papa latinoamericano. Papa Francesco ha anche creato un legame tra la Chiesa e le persone LGBTQ+ (che prima non c’era). Lo ha fatto attraverso messaggi di inclusione, insistendo sul fatto che la...
Dichiarazione di Joe Stanley, presidente del Consiglio Pastorale dei Cattolici LGBT+ di Westminster del 21 aprile 2025. Liberamente tradotta dai volontari del Progetto Gionata. È con profondo dolore che la comunità dei Cattolici LGBT+ di Westminster apprende della morte di Papa Francesco. Questo dolore è mitigato dalla certezza che sarà accolto nel Regno dei Cieli a braccia aperte e da...
Testo di padre Shannon Kearns* del 31 marzo 2024. Liberamente tradotto dai volontari del Progetto Gionata. Sono cresciuto in una chiesa in cui si dava tantissima importanza al Venerdì Santo. Si parlava in continuazione della crocifissione e della morte di Gesù. Certo, celebravamo anche la Pasqua, ma spesso sembrava quasi una nota a margine. E anche allora, l’accento restava sempre...
Domenica 27 aprile 2025, alle ore 18, on line Webinar IN/VERSE su identità trans, poesia, bibbia ed ebraismo. Cosa significa vivere la propria autenticità rileggendo la Bibbia attraverso una prospettiva transgender? Ci aiuterà a rispondere questa domanda Joy Ladin, poetessa e saggista statunitense, prima persona apertamente transgender a insegnare in un’istituzione ebraica ortodossa; autrice dell’autobiografia, inedita in Italia, “L’anima dello straniero:...
Abstract tratto da un articolo di Gerard O’Connell, pubblicato sul settimanale cattolico America Magazine (Stati Uniti) il 21 aprile 2025. Liberamente tradotto dai volontari del progetto Gionata. Quando, la sera del 13 marzo 2013, i cardinali elessero Jorge Mario Bergoglio come 265º successore di San Pietro, pochi avrebbero immaginato la portata del suo pontificato. Primo papa latinoamericano e primo gesuita...
Articolo di Luisa Derouen* pubblicato sul sito di Outreach (USA) il 28 luglio 2022, liberamente tradotto da Luigi e Valeria de La Tenda di Gionata La prima volta che Dawn venne a trovarmi era nervosa. Ma dopo un po’ cominciò a rilassarsi e mi raccontò la sua storia. Parlava e parlava, senza mai prendere un boccone del pasto che aveva...
La campagna informativa sulle Veglie ecumeniche per il superamento dell’omotransbifobia 2025 è stata realizzata col contributo dato dall’Otto per mille della Tavola Valdese al progetto OPM/2023/41829 de La Tenda di Gionata.
Ogni giorno i giovani del Progetto Giovani Cristiani LGBT, del Guado di Milano, i genitori cristiani della Rete 3voltegenitori e di tante altre realtà cristiane si ritrovano insieme per pregare online le Lodi (alle ore 8.30) e la COMPIETA (alle 22.30) sulla piattaforma Meet de La Tenda di Gionata, a cui è facilissimo collegarsi da COMPUTER o da CELLULARE (sul...