Taggato: America del sud

Il Vaticano e le coppie cattoliche LGBTQIA+

Articolo di Edelson Soler* pubblicato sul sito dell’Instituto Humanitas Unisinos (Brasile) il 29 aprile 2021, liberamente tradotto da Paolo Cugini Il 15 marzo 2021 la Congregazione vaticana per la Dottrina della Fede ha pubblicato una risposta negativa alla domanda: “La Chiesa ha il potere di benedire le unioni delle persone dello stesso sesso?”. La dichiarazione è stata firmata dal cardinale...

Il cardinale brasiliano da Rocha celebra una messa per ricordare le vittime dell’omotransfobia

Articolo di Robert Shine Robert Shine* pubblicato sul sito dell’associazione LGBT cattolica New Ways Ministry (Stati Uniti) il 15 giugno 2021, liberamente tradotto da Innocenzo Pontillo Un cardinale Brasiliano ha celebrato, con due gruppi di cristiani LGBTQ, una messa commemorativa per ricordare coloro che sono morti a causa della violenza omofobica e transfobica. Il cardinale Sérgio da Rocha di Salvador...

Cosa succede quando una famiglia non accetta un figlio omosessuale?

Articolo di Victoria Misito pubblicato sul sito della Fundación Reflejos de Venezuela (Venezuela) il 23 maggio 2020, liberamente tradotto da Giulia Garofani Quando Andrés (31 anni) ha detto ai suoi genitori che era gay, non ha ottenuto la reazione che tanto sperava. Anche se sapeva che non sarebbe stata una discussione facile, una parte di lui si aggrappava all’illusione che,...

Per molte donne trans vivere in Salvador è una condanna a morte

Articolo di Astrid Valencia e Josefina Salomón pubblicato sul sito della Fundación Reflejos de Venezuela (Venezuela) il 20 settembre 2020, liberamente tradotto da Silvia Palumbo In Salvador, le donne trans hanno un’aspettativa di vita inferiore a 41 anni rispetto alla media della popolazione complessiva. La violenza della polizia, le estorsioni delle maras [gang criminali salvadoregne, n.d.r.] e la discriminazione sono...

I frutti della Pastorale della diversità sessuale nella chiesa cattolica cilena

Intervista di Romina Aquino González a padre Pedro Labrín SJ, pubblicata sul sito di informazione Última Hora (Paraguay) il 7 novembre 2019, liberamente tradotta da Laura R., parte seconda … Il sacerdote gesuita Pedro Labrín, membro della Compagnia dei Gesuiti dal 1997, condivide la sua esperienza come responsabile della Pastoral de la Diversidad Sexual (Padis+) con i cattolici LGBT e i...

Il cammino di riconciliazione della Pastorale della diversità sessuale nella chiesa cilena

Intervista di Romina Aquino González a padre Pedro Labrín SJ, pubblicata sul sito di informazione Última Hora (Paraguay) il 7 novembre 2019, liberamente tradotta da Laura R., parte prima Un gruppo di giovani entusiasti si è incontrata nel grande salone del Grand Hotel del Paraguay, preparando il benvenuto per il III Incontro Ecumenico della Diversità Sessuale. Sono i membri del...