Taggato: Carl Siciliano

Il libro “Making Room”, uscito negli USA nel 2024, racconta l’esperienza di Carl Siciliano nel prendersi cura dei giovani LGBT+ di New York allontanati dalle loro famiglie dopo il coming out. Nel libro racconta di come l’incontro con Ali, un adolescente non binario afroamericano e pentecostale che credeva profondamente in un “Dio che mi amerà per quello che sono”, gli ha fatto comprendere l’importanza che le comunità, di fede e non, sappiano accogliere pienamente le persone LGBT+.

Il soffio dello spirito. Quando una comunità cristiana è casa per un giovane transgender

Riflessioni di Carl Siciliano* tratte dal suo libro Making Room: Three Decades of Fighting for Beds, Belonging, and a Safe Place for LGBTQ Youth (Fare spazio: tre decenni di lotta per un letto, l’appartenenza e un posto sicuro per i giovani LGBTQ), editore Convergent, 2024, capitolo 2, liberamente tradotte dai volontari del Progetto Gionata Anni dopo la morte di Ali, un giovane...

“Making Room” la mia vita tra i giovani LGBT+ senza fissa dimora

Articolo di Maxwell Kuzma* pubblicato sul sito del National Catholic Report (USA) il 15 giugno 2024, liberamente tradotto da Luigi e Valeria de La Tenda di Gionata Il libro “Making Room” (Fare spazio) di Carl Siciliano prende per mano e ci porta via dai quartieri residenziali dove si trovano le nostre confortevoli case borghesi, lontano dal nostro lavoro sicuro e...

Il sacro nel quotidiano. Storie di fede e di coraggio nelle vite delle persone transgender

Riflessioni di Carl Siciliano tratte dal suo libro Making Room: Three Decades of Fighting for Beds, Belonging, and a Safe Place for LGBTQ Youth (Fare spazio: tre decenni di lotta per un letto, l’appartenenza e un posto sicuro per i giovani LGBTQ), editore Convergent, 2024, capitolo 1, paragrafo 2, liberamente tradotte dai volontari del Progetto Gionata SafeSpace, un centro per...

Come le vite dei Santi non mi hanno aiutato ad accogliere chi ha più bisogno

Riflessioni di Carl Siciliano tratte dal suo libro Making Room: Three Decades of Fighting for Beds, Belonging, and a Safe Place for LGBTQ Youth (Fare spazio: tre decenni di lotta per un letto, l’appartenenza e un posto sicuro per i giovani LGBTQ), editore Convergent, 2024, capitolo 1, paragrafo I, liberamente tradotte dai volontari del Progetto Gionata Ho incontrato Ali tre...

A Natale con i giovani LGBT+ cacciati dai loro genitori in nome di Dio

Riflessioni* di Carl Siciliano** pubblicate sul sito di Outreach (USA) il 17 dicembre 2024, liberamente tradotte da Luigi e Valeria de La Tenda di Gionata Durante le vacanze natalizie del 1994 incontrai per la prima volta Ali Forney, un’adolescente nera non binaria senza fissa dimora che avrebbe trasformato la mia vita. Ero appena diventato direttore di SafeSpace, un servizio di...