Taggato: Eucarestia domani

Inculturazione e inclusività della liturgia. Cercare i segni che parlano al nostro tempo

Recensione di Antonio De Caro* del libro di don Paolo Cugini**, L’Eucarestia domani. Inculturazione e inclusività della liturgia, Effatà, anno 2023, 208 pagine, parte terza L’abbandono del latino e l’uso delle moderne lingue nazionali nella liturgia novi ordinis dipendono proprio dall’intenzione di annunciare il Vangelo alle donne e agli uomini di oggi. Ma le comunità umane, come peraltro gli individui,...

Inculturazione e inclusività della liturgia. La spiritualità relazionale nell’eucarestia

Recensione di Antonio De Caro* del libro di Paolo Cugini**, L’Eucarestia domani. Inculturazione e inclusività della liturgia, Effatà, anno 2023, 208 pagine, parte seconda Per partecipare attivamente al mistero eucaristico occorre comprenderlo bene. Gesù ci consegna il suo corpo, cioè la sua umanità che si rende visibile con la sua fatica e la sua passione per le relazioni con le persone che...

Inculturazione e inclusività della liturgia. La forza dell’Eucarestia

Recensione di Antonio De Caro* del libro di Paolo Cugini**, L’Eucarestia domani. Inculturazione e inclusività della liturgia, Effatà, anno 2023, 208 pagine, parte prima I numeri parlano chiaro: le chiese si svuotano, molti uomini e donne di oggi non si riconoscono più nella fede cristiana o cattolica. Si tratta di un profondo cambiamento culturale che ci spinge a parlare di...