Taggato: #liebegewinnt

Il teologo Sautermeister: “quando si tratta di sesso, la chiesa deve prendere sul serio i credenti”

Articolo pubblicato sul portale cattolico Katholisch.de (Germania) il 3 aprile 2019, liberamente tradotto da Antonio De Caro Il teologo morale Jochen Sautermeister, titolare della cattedra di teologia morale e direttore del seminario di teologia morale presso la Facoltà teologica cattolica della Rheinische Friedrich-Wilhelms-Universität di Bonn, esige che la Chiesa prenda sul serio le esperienze dei credenti per riformare la sua...

Amare Dio con il corpo e l’anima. I francescani tedeschi s’interrogano sui limiti della morale sessuale cattolica

Conversazione di Andreas Brands con fra Christopher Ricke pubblicata sul sito Deutschlandfunk Kultur il 30 giugno 2019, liberamente tradotto da Antonio De Caro La sessualità è un’area scabrosa per la Chiesa Cattolica, spesso soggetta a tabù, divieti e a una rigida morale. Il francescano (tedesco) Andreas Brands, invece, interpreta il sesso come un dono divino in una conversazione con lui molto...

In Germania vogliamo una liturgia cattolica per le coppie omosessuali che “vedono il loro amore come una benedizione”

Dialogo di Kirsten Dietrich con padre Bernd Mönkebüscher sul portale Deutschlandfunk Kultur (Germania) il 9 maggio 2021, libera traduzione di Antonio De Caro Una bandiera arcobaleno sventola sulla facciata della chiesa cattolica della comunità di San Bonaventura a Remscheid (Germania), segno di apertura e di solidarietà con le diverse identità di genere. Quasi 100 parrocchie cattoliche (in Germania) hanno offerto...

Chiesa cattolica e omosessualità: tra dottrina e pastorale

Dossier di Adrien Bail pubblicato sul settimanale cattolico La Vie (Francia), n.3946 del 15 aprile 2021, pag.12-14, liberamente tradotto da Giacomo Tessaro, parte prima Il Vaticano ha recentemente ribadito la proibizione di benedire le coppie dello stesso sesso: questo non fa che rivelare una volta di più la crescente scissione tra la volontà di apertura delle diocesi e la dottrina...

L’omosessualità nella Chiesa cattolica. Quello che non so non mi disturba

Articolo di  Stephan Karkowsky pubblicato sul portale Deutschlandfunk kultur (Germania) il 12 marzo 2021, libera traduzione di Antonio De Caro Anselm Bilgri, è un ex priore del monastero di Andechs (Germania), sposa il suo compagno. Per questo ha dovuto abbandonare la Chiesa Cattolica. I rapporti tra sacerdoti sarebbero tollerati, purché non ufficiali, afferma la teologa Katharina Ceming. Monaco, omosessuale e...

La teologa tedesca Keul: “Il coronavirus mostra tutta la nostra vulnerabilità”

Intervista di Von Alice Natter alla teologa cattolica tedesca Hildegund Keul, pubblicata sul portale d’informazione Main Post (Germania) il 7 marzo 2021, liberamente tradotta da Antonio de Caro La pandemia ha esposto la nostra fragilità, afferma Hildegund Keul, docente di Würzburg (Germania). Perché la nostra società della sicurezza deve convivere con un paradosso che le può risultare fatale. “La Germania (ndr...