Taggato: Matthew Shepard

Il 6 ottobre 1998, all’età di 21 anni, Matthew fu vittima in Wyoming (Stati Uniti) di una brutale aggressione da parte di due uomini che lo rapirono, picchiarono e lo crocifissero ad una recinzione, lasciandolo lì in fin di vita a causa del suo orientamento sessuale. Morì sei giorni dopo, il 12 ottobre, a seguito delle ferite riportate.

La sua tragica morte scosse profondamente gli Stati Uniti e il mondo intero, portando alla luce la violenza contro la comunità LGBT e portò alla prima legge che ampliò le tutele contro i crimini d’odio negli Stati Uniti.

Essere una persona LGBT+ in Wyoming dopo la crocifissione di Matthew Shepard

Testimonianza di Ness Cleary pubblicata sul sito Believe Out Loud (Stati Uniti), liberamente tradotta dai volontari del Progetto Gionata Noi esseri umani siamo sempre alla ricerca della nostra storia, spesso confrontandola con quella degli altri. Questa è la mia storia. Parlo per me stessa, non per tutte le persone LGBT. Vivo nello spazio aperto e sconfinato del Wyoming (negli Stati Uniti), in...

Matthew Shepard, un giovane gay vittima della violenza dell’omofobia

Articolo di Chelsey Parrot-Sheffer pubblicato sul sito dell’Enciclopedia Britannica (Gran Bretagna), liberamente tradotto da Mastandrea Sabina Matthew Shepard, per esteso Matthew Wayne Shepard, (nato il 1 dicembre 1976 a Casper, Wyoming, USA – morto il 12 ottobre 1998 a Fort Collins, Colorado) fu uno studente universitario gravemente picchiato a causa del suo orientamento sessuale, e lasciato morire nel 1998. Fu trovato...

Ricordando Matthew Shepard: incontrare la solidarietà, contrastare l’isolamento

Articolo di Di Alfred Pang* pubblicato sul blog Bondings 2.0, blog dell’associazione cattolica New Ways Ministry (Stati Uniti), il 12 ottobre 2016, libera traduzione di Silvia Lanzi Circa un anno fa, mentre andavo a messa, ho fatto esperienza di una micro-aggressione. È stato durante un’omelia che ha parlato dell’insegnamento del magistero su contraccezione, divorzio e matrimonio gay. Ha completamente cancellato la...

Tra storie personali e collettive. Breve storia del movimento omosessuale

Riflessioni di Emanuele Macca Qui c’è una sintesi di alcune storie, storie personali e individuali e storie collettive. Questo quadro ci può aiutare a capire meglio da dove derivino situazioni oggi alla luce del sole, ma che non sono nate dal nulla. Siccome in questo periodo si parla molto di “ideologie”, si rischia di perdere l’ambito in cui gli eventi...

La via crucis di Matthew Shepard. Un omicidio gay che ha cambiato il mondo

Articolo di Melanie Thernstrom pubblicato sul Vanity Fair (Stati Uniti) nel Marzo 1999, pp.209-214, liberamente tradotto da Giacomo Viggiani Legato ad un recinto di legno, torturato e poi lasciato morire, il ventunenne Matthew Shepard  (1º dicembre 1976 – 12 ottobre 1998), un ragazzo dell’Università del Wyoming è diventato un simbolo americano della violenza contro i gay.I suoi uccisori: Aaron McKinney...

12 ottobre 1998, quando la morte di Matthew Shepard cambiò la storia

Matthew Shepard era uno studente americano ventunenne come tanti. Il 6 ottobre 1998, solo perchè era gay, venne aggredito e picchiato a sangue da due coetanei e lasciato per 18 ore legato ad una staccionata. Al suo ricovero in ospedale Matthew presentava 14 ferite sul viso, alcune delle quali così profonde da arrivare fino all’osso e numerose bruciature su tutto...