Taggato: Natale

Natale: risveglio e illuminazione

Riflessioni di Mario Bonfanti* pubblicate sul blog della comunità MCC Il Cerchio il 25 dicembre 2019 Uno dei simboli più caratterizzanti il Natale è la luce. Perché il 25 dicembre? Già a partire dalla sua origine il Natale è intrinsecamente legato col simbolismo della luce. Come già ben sapranno i lettori, la data del 25 dicembre venne stabilita per cristianizzare...

Tempo di Natale. Quali segni e prodigi Dio ha compiuto per mezzo dei cristiani LGBT e dei loro genitori?

Riflessioni di Innocenzo Pontillo, volontario del Progetto e de LA TENDA di GIONATA Tempo di Natale, di auguri e presepi, di pranzi luculliani, di sontuose messe di mezzanotte ma anche di troppe parole e di desideri per qualcosa di nuovo “che è già, ma non ancora”. Ma in tutti questi momenti che viviamo “Dove abita Dio?“. “Dio abita dove lo...

“Chi opera la verità viene alla luce” (Gv 3,21). Riscoprendo la “vocazione” dei cristiani LGBT a Verona

Testimonianza di Moreno del gruppo “Prendete il Largo”, cristiani LGBT e i loro genitori di Verona Volevo parteciparvi la gioia sperimentata ieri dal nostro gruppo di Verona, “Prendete il Largo”, presso la Comunità di vita consacrata veronese da cui siamo stati ospitati ed accompagnati in questo ritiro prenatalizio tenutoci da Padre Silvano. Già al mattino ci siamo incontrati per un...

La nativitá e l’universalità del verbo amare (Luca 2,16-21)

Riflessioni di Giuseppina D’Urso* pubblicate su Adista Notizie n°42 del 7 dicembre 2019 Come ogni 1° di gennaio, ricorrenza di Maria madre di Dio, il riferimento evangelico è al brano di Luca (2,16-21) che narra la visita dei pastori alla mangiatoia in cui è nato e giace il Figlio di Dio. Che solo al termine della breve narrazione, dopo i...

Anna e Simeone: il resto del racconto di Natale (Luca 2:22-40)

Riflessioni bibliche* del reverendo David Eck** pubblicate sul suo blog Jesus Unboxed (Stati Uniti) il 1 gennaio 2018, liberamente tradotte da Giacomo Tessaro Molti dei film che ho visto quest’anno avevano alla fine qualcosa chiamato “scena post-credit”, o “post-titoli di coda”, ovvero una breve clip che appare proprio alla fine del film, quando tutti i titoli di coda sono passati...

Tempo di Natale. Diamo ragione della nostra speranza!

Newsletter del gruppo Nuova Proposta di Roma del 22 dicembre 2013 Cari amici! L’Avvento ci sta conducendo verso un nuovo Natale di luce e rinascita. Per noi di Nuova Proposta (ndr il gruppo di donne  e uomini cristiani ed omosessuali di Roma) è un anno particolare, in cui stiamo riflettendo sul tema della speranza. Su quello che significa per noi...