Taggato: PAROLA… E PAROLE
Restituzione* a cura di Mariella Colosimo dell’incontro di riflessione biblica del gruppo PAROLA… E PAROLE** di Roma del 2 marzo 2018 Il gruppo, a cui si sono aggiunti alcuni ragazzi, si misura con il brano di Luca 2:41-51, una pagina evangelica che ci parla di “Gesù discepolo”, ragazzo credente, capace di ascoltare e di porsi domande, ma nella quale viene anche messo...
Restituzione a cura di Mariella Colosimo del gruppo PAROLA… E PAROLE di Roma del 2 febbraio 2018 Ascoltandoci senza giudicare partiamo per una nuova avventura di condivisione delle nostre esperienze, delle nostre difficoltà, dei nostri dubbi, dei nostri dolori e delle nostre gioie. La difficoltà di stare accanto ad amici molto cari rivelatisi omosessuali, e quella di accettare serenamente l’omosessualità del figlio,...
Restituzione* dell’incontro di riflessione biblica del gruppo Parola e parole di Roma del 13 dicembre 2022 Prima lettera ai Corinzi 11:20-29: Quando vi riunite la vostra cena non è di certo la Cena del Signore! Infatti, quando siete a tavola, ognuno si affretta a mangiare il proprio cibo. E così accade che mentre alcuni hanno ancora fame, altri sono già...
Restituzione* dell’incontro del gruppo PAROLA… E PAROLE** di Roma del 16 novembre 2021 La tenacia nella speranza di Abramo, nonostante i momenti di fragilità, ci spinge a porci alcune domande: quando sentiamo vacillare la speranza? Dove ci sentiamo fragili? Dove, invece, sentiamo germogliare semi di speranza? Consapevolezza della fragilità umana e fede nelle sorprendenti parole di promessa di Dio: due dimensioni...
Restituzione* dell’incontro del gruppo PAROLA… E PAROLE** di Roma del 18 dicembre 2021 Questo brano [Matteo 14:22-33], come altri che raccontano miracoli di natura (la pesca miracolosa, la moltiplicazione dei pani, la trasformazione dell’acqua in vino…) sono “frutto della creatività letteraria della chiesa dei primi decenni” – lo dicono Meier e Barbaglio. Il loro significato è simbolico e va trovato. C’è...
Restituzione* dell’incontro del gruppo PAROLA… E PAROLE** di Roma del 3 dicembre 2019 Il racconto del libro di Genesi 3,1-6 (riportato di seguito) è un mito e, come tutti i miti, racconta qualcosa di vero, vero però non nel senso che ci dice come sono andate le cose, ma perché racconta qualcosa che c’è nella mente e nel cuore degli...