Taggato: Pillole per la riflessione

Possiamo chiedere al parroco di benedire la nostra unione omosessuale?

Riflessioni di Gianni Geraci del gruppo Il Guado di Milano “Possiamo chiedere al parroco di benedire la nostra unione omosessuale?”. Chiedere si può chiedere sempre, per cui non vedo perché non farlo. D’altra parte, cosa dice il proverbio? «Chiedere è lecito. Rispondere è cortesia». Vorrei però approfittare della vostra domanda per affrontarne un’altra. «Cosa può rispondere un parroco che vuole...

Cos’è la transfobia? Parliamone

Articolo di Alaina Monts* pubblicato sul sito My Kid is Gay (Stati Uniti), liberamente tradotto da Stefania Solivardi Definizione: La transfobia è l’odio per le persone transgender, tipicamente accompagnato dalla convinzione che non si meritino né rispetto, né diritti. La scelta di emarginare una persona perché transgender è una forma di violenza transfobica. Spiegazione La radice della parola transfobia, phobia, significa...

Chi sono le persone Transgender? Una parola con tante vite dentro

Articolo di Austen Hartke* pubblicato sul sito My Kid is Gay (Stati Uniti), liberamente tradotto da Stefania Solivardi Definizione. “Transgender” è un termine ombrello utilizzato per descrivere le persone la cui identità di genere non corrisponde al sesso assegnato alla nascita. Lo so, sembra uno scioglilingua, ma andiamo per gradi! L’identità di genere è la sensazione interiore di essere maschio,...

Cos’è l’outing? E perchè è una violenza per le persone LGBT

Articolo di Teresa Kane* pubblicato sul sito My Kid is Gay (Stati Uniti), liberamente tradotto da Chiara Benelli Definiamolo: L’outing è la rivelazione, deliberata o accidentale, dell’orientamento sessuale o dell’identità di genere di una persona LGBTQIA, senza che questa ne sia al corrente o ne dia il consenso. Spieghiamolo: Il genere e la sessualità sono sfere di vita strettamente personali, e,...

Cosa vuol dire essere cisgender?

Articolo di Grace pubblicato sul sito My Kid is Gay (Stati Uniti), liberamente tradotto da Stefania Solivardi Definizione di “cisgender”. In breve, se sei cisgender significa che il tuo genere corrisponde al sesso che i dottori ti hanno assegnato alla nascita, tipicamente basandosi sui tuoi genitali. Il prefisso “cis” deriva dal latino “di qua da” e, in questo caso, si...

L’unione tra due persone dello stesso sesso non è un matrimonio?

Risposta realizzata dal progetto “pillole d’informazioni” del gruppo formazione L’unione tra due persone dello stesso sesso non è un matrimonio? In senso stretto chi dice questo ha ragione visto che la parola italiana “matrimonio” continua la voce latina matrimonium, formata dal genitivo singolare di mater (ovvero matris) unito al suffisso –monium, collegato, in maniera trasparente, al sostantivo munus-muneris che significa...