Taggato: polifamiglie

Il tavolo, il cuore, la sedia. Quante persone fanno famiglia?

Riflessioni di Alessandro Previti Vivevo in una famiglia. Tre adulti, una casa, progetti comuni, i piccoli gesti quotidiani. Non ci si pensava più di tanto, era ovvio, eravamo famiglia. Poi è arrivata la domanda, sempre la stessa: “Ma come definisci famiglia?” oppure, ancora più filosofico, “La famiglia è un’idea obsoleta e sfuggente, non esiste una vera definizione”. Ecco, posso capire...

Amore, famiglia, poliamore e pensieri di natale

Testimonianza di Alberto Ogni anno, l’arrivo di dicembre mi trasmette un calore particolare. Forse è l’idea di trascorrere del tempo in famiglia, o magari quella luce morbida che sembra accarezzare tutto durante le giornate più corte. A casa nostra, Natale è una vera festa collettiva: l’occasione di vivere il nostro essere famiglia, tutti insieme, con ritmi più lenti e momenti...

Locandina "Il poliamore spiegato a mamme e nonni"

Il poliamore spiegato alle madri e alle nonne

Riflessioni di Alessandro Previti Spiegare il poliamore familiare è un’esperienza che richiede delicatezza e autenticità. Il cortometraggio del compianto regista Roberto Pérez Toledo affronta questo tema con grazia, raccontando una storia di amore e coraggio. Mostra come una famiglia possa abbracciare una forma nuova senza perdere il calore e la solidità che la rendono casa. Una telefonata interrompe il sonno...

Chiesa, amore e poli-amore?

Riflessione di Alessandro Previti Vorrei riflettere con voi su un articolo pubblicato su polifamiglie, che racconta dell’incontro con Papa Francesco del 25 ottobre 2023. È emozionante poterlo raccontare di nuovo, questa volta qui, su giornata.org. La mia testimonianza è stata accolta dalla Tenda di Gionata in passato, con quella capacità unica della Tenda di allargarsi e fare spazio a realtà...