Taggato: Pride

Settembre 2022, le iniziative a sostegno del Pride di Biella

Da questa primavera sono stati organizzati molti eventi a supporto del BIELLA PRIDE. Questo sarà l’ultimo prima del grande giorno. Maria Olivero ci farà conoscere una donna straordinaria, JOSEPHINE BAKER. Cantante, ballerina, ma non solo, la Baker è stata una vera pioniera dei diritti LGBT e della lotta contro il razzismo, e ha sconvolto l’opinione pubblica degli anni ’40 quando...

L’Università di San Francisco e i valori del suo PRIDE

Testo pubblicato sul sito del Centro di Documentazione Lesbico, Gay, Bisessuale e Transgender dell’Università della California a San Francisco (Stati Uniti), liberamente tradotto da Silvia Lanzi Durante il discorso di apertura dell’anno accademico, il 4 ottobre 2016, il cancelliere Sam Hawgood ha annunciato che l’Università di San Francisco (Stati Uniti) sta adottando un insieme comune di valori che dia una...

Noi genitori cristiani, passati in un paio di anni da una “via crucis” ad un “pride”

Testimonianza di Claudio e Grazia, genitori della rete 3volteGenitori Ma che bellissima giornata al Bologna Pride. Non vuole essere una presa in giro se riferita al tempo, ovviamente, certo e’ che siamo stati battezzati con acqua (tanta) e castigati con grandine (grossa). Ma e’ stata bellissima lo stesso per quello che ci ha lasciato con emozioni, condivisioni , e nuove...

Al Milano Pride, alla fine ci siamo andati anche noi genitori cristiani

Testimonianza di Cinzia e Umberto, genitori della rete 3volteGenitori Dopo il provocatorio invito iniziale di Carmine, le vostre ripetute testimonianze e il “carico” finale di Edoardo, abbiamo vinto dubbi e resistenze e ci siamo andati anche noi al Pride di Milano. Se non altro per vedere e capire meglio. Per non stare soli soletti – visto che a Milano stranamente...

Quando i credenti omosessuali decidono di essere in prima linea

Articolo tratto dal blog cathogay, liberamente tradotto da Dino M. Sono del parere che il Gay Pride di New York sia una iniziativa di primaria importanza come rappresentatività. Non solo aperchè è nato tanti anni fa (il suo esordio risale all’anno successivo alle sommosse di Stonewell*, il 1969), ma anche perchè lo svolgimento o lo stile generale della parata spesso...