Taggato: Commentario Biblico Queer
Riflessioni bibliche di Robert E. Goss tratte dal suo libro The Queer Bible Commentary e pubblicate sul blog della Iglesia Antigua – Diversidad Cristiana (Uruguay) il 12 luglio 2010, liberamente tradotte da Marianna Unto con lo Spirito durante il suo battesimo, Gesù inizia il suo cammino profetico dichiarando che il versetto profetico di Isaia 61:1 si è compiuto oggi. Per...
Riflessioni bibliche di Robert E. Goss tratte da The Queer Bible Commentary (2015) pubblicate sul blog Diversidad Cristiana, libera traduzione di Marianna Una delle finzioni più irreali del diritto religioso è il fatto che Gesù sia architetto e fondatore dei “valori familiari tradizionali” (Ruether 2000: 4-7) Di fatto, una gran parte delle tradizioni evangeliche è anti-familiare, orientata a strutture alternative...
Riflessioni bibliche* di Robert E. Goss** pubblicate in The queer Bible commentary a cura di Deryn Guest, Robert E. Goss, Mona West e Thomas Bohache, SCM Press, 2006, liberamente tradotte da Giacomo Tessaro Il racconto della prova dei sadducei in Luca 20:27–40 appare già in Marco 12:18–27 e nel parallelo di Matteo 22:23–33. È il passo in cui i sadducei...
Riflessioni bibliche di Robert E. Goss* pubblicate in The queer Bible commentary a cura di Deryn Guest, Robert E. Goss, Mona West e Thomas Bohache, SCM Press, 2006, liberamente tradotte da Giacomo Tessaro L’Ultima Cena dà avvio al processo di dislocazione del corpo di Gesù, che Graham Ward definisce “scandalo ontologico”. Il corpo di Gesù si disloca, o, per dirla...
Riflessioni bibliche* di Robert E. Goss** pubblicate in The queer Bible commentary a cura di Deryn Guest, Robert E. Goss, Mona West e Thomas Bohache, SCM Press, 2006, liberamente tradotte da Giacomo Tessaro In Atti 17:6 i Giudei accusano i sostenitori del movimento di Gesù di “mett[ere] il mondo in agitazione”. Accusano i seguaci della resurrezione di Gesù, la cui...
Riflessioni bibliche* di Robert E. Goss** pubblicate in The queer Bible commentary a cura di Deryn Guest, Robert E. Goss, Mona West e Thomas Bohache, SCM Press, 2006, liberamente tradotte da Giacomo Tessaro Luca riduce la portata della provocazione di Marco 11:15–17 (un’azione compiuta per fermare il Tempio) e ritrae Gesù che scaccia i mercanti dalle vicinanze del Tempio: in...