Taggato: Commentario Biblico Queer
Testo della teologa Marcella Althaus-Reid* tratto da The Queer Bible Commentary (Stati Uniti), a cura di Deryn Guest, Robert E. Goss, Mona West e Thomas Bohache, SCM Press, 2006, liberamente tradotto da Giacomo Tessaro Forse è corretto dire che il Dio in Cristo è un Dio in crisi di identità (intendo il termine “crisi” nel suo senso positivo e rivelatore), vale...
Testo* della teologa Marcella Althaus-Reid** tratto da The Queer Bible Commentary (Stati Uniti), a cura di Deryn Guest, Robert E. Goss, Mona West e Thomas Bohache, SCM Press, 2006, liberamente tradotto da Giacomo Tessaro Immaginate questo titolo di giornale: “Crocifisso ieri l’uomo queer di Dio…”. Perché Gesù è stato ucciso? Quale minaccia poteva rappresentare quest’uomo? Difficile da capire. Nel suo racconto...
Testo della teologa Marcella Althaus-Reid* tratto da The Queer Bible Commentary (Stati Uniti), a cura di Deryn Guest, Robert E. Goss, Mona West e Thomas Bohache, SCM Press, 2006, liberamente tradotto da Giacomo Tessaro Un po’ di tempo fa un’amica mi ha raccontato la sua storia. Lavorava in una ditta ed era perfettamente soddisfatta, fino a che cominciò a circolare la...
Riflessioni bibliche di Robert E. Goss* pubblicate in The queer Bible commentary a cura di Deryn Guest, Robert E. Goss, Mona West, SCM Press, 2006, liberamente tradotte da Adriano C. Luca porta l’azione provocatoria di Gesù al tempio, in Marco 11, 15-17, e racconta che Gesù caccia i venditori che operavano nel circondario. Egli adatta l’azione politica di Gesù ai...
Riflessioni bibliche di Robert E. Goss* pubblicate in The queer Bible commentary a cura di Deryn Guest, Robert E. Goss, Mona West, SCM Press, 2006, liberamente tradotte da Dino La morte di Gesù è stato l’ultimo atto di spregio. I colonizzatori, i gentili, l’hanno messo in croce, fuori dalla città. Gesù crocifisso è fuori dalle mura di Gerusalemme e dai...
Riflessioni bibliche di Robert E. Goss* pubblicate in The queer Bible commentary a cura di Deryn Guest, Robert E. Goss, Mona West, SCM Press, 2006, liberamente tradotte da Dino Alcune donne discepole – guidate da Maria Maddalena, Giovanna e Maria madre di Giacomo – si recano alla tomba, un luogo di morte e di contaminazione. Portano con sé aromi per...