Un pellegrinaggio per i cattolici LGBTQ+ e i loro genitori nel calendario dell’Anno Santo

Testo di Ryan Adamczeski pubblicato su The Advocate (Stati Uniti) l’11 dicembre 2024. Liberamente tradotto dai volontari del Progetto Gionata
La tenda di Gionata, un’associazione che accompagna i cristiani LGBTQ+ e i loro genitori ha visto il pellegrinaggio giubilare inserito nel calendario ufficiale del Vaticano per il Giubileo del 2025, dopo che la Chiesa ha accolto la loro richiesta di partecipazione.
L’Anno Santo per la chiesa cattolica inizierà il 24 dicembre, Vigilia di Natale, e si concluderà il 6 gennaio 2026. I Giubilei, anni di festa caratterizzati dalla remissioni e da perdoni universali, si tengono di solito ogni 25 anni e prevedono tradizionalmente un pellegrinaggio verso un luogo sacro. I fedeli che si recheranno a Roma potranno attraversare le “Porte Sante”, che verranno aperte in quattro basiliche della città.
La Tenda di Gionata, un’associazione italiana per cristiani LGBTQ+, ha annunciato che realizzerà il pellegrinaggio giubilare nel mese di settembre, uno dei numerosi eventi previsti per il prossimo Giubileo. Il gruppo ha celebrato l’annuncio con una dichiarazione ufficiale, esprimendo entusiasmo per “un traguardo significativo nel nostro cammino.”
“Il 6 settembre, alle ore 15.00, ci riuniremo a Roma per condividere il nostro messaggio di inclusione, amore e fede,” ha scritto l’associazione. “Inviteremo tutte le associazioni e i gruppi dedicati al supporto delle persone LGBT+ e delle loro famiglie a unirsi a noi mentre attraverseremo ufficialmente la Porta Santa del Giubileo presso la Basilica di San Pietro.“
Agnese Palmucci, portavoce dell’ufficio di evangelizzazione del Vaticano, che sta organizzando il Giubileo, ha chiarito a Reuters che l’inclusione di questo pellegrinaggio non implica un sostegno ufficiale della Chiesa, sottolineando che chiunque può organizzare un pellegrinaggio giubilare.
“Non si tratta di attività sponsorizzate dalla chiesa,” ha spiegato. “Una volta verificata la disponibilità di spazio, inseriamo il pellegrinaggio nel calendario generale.“
La Tenda di Gionata organizza iniziative pastorali, come ritiri spirituali, incontri comunitari e pellegrinaggi, “per chiunque sia interessato, per aiutare le persone LGBT+ e le loro famiglie a sentirsi accolti nella loro Chiesa e per promuovere l’ascolto e la conoscenza reciproca nelle comunità cristiane.“
L’associazione ha definito l’inclusione di questa loro iniziativa come “un’occasione unica per restare uniti e testimoniare la bellezza di una Chiesa che abbraccia tutti senza esclusione.”
“Uniti sotto una tenda, guidati dalla speranza,” hanno concluso.
Testo originale: Vatican adds event for LGBTQ+ Catholics to Holy Year calendar