Video> “Sarete una benedizione: storie di vita e di fede” dei Cristiani LGBT+ e i loro familiari
Vi segnaliamo la registrazione del 28 ottobre 2024, dell’incontro “Sarete una benedizione: storie di vita. Tre testimonianze di fede” con le testimonianze di due coppie di genitori cristiani con figli Lgbt*, una cristiana Lgbt+ e di un operatore pastorale che accompagna questi cammini.
Primo, di tre incontri, organizzato da la Biblioteca Diocesana Ferrini&Muratori di Modena in collaborazione coll’associazione La Tenda di Gionata, nell’ambito del progetto “Cristiani LGBT+ cammini possibili“, volto a rendere disponibili approfondimenti bibliografici a chi opera nella pastorale con le persone omosessuali e nell’accompagnamento delle famiglie che si confrontano con il coming out dei loro figli LGBT+.
I PROSSIMI INCONTRI:
VENERDì 29 novembre 2024, ore 19, Scienze umane e Scrittura in dialogo. Don Gian Luca Carrega, Biblista e direttore dell’ufficio di Pastorale della Cultura della diocesi di Torino, e la dott.ssa Elena Ferrari, pediatra e sessuologa, si confronteranno su omosessualità e fede partendo da quando possono dirci oggi le Scienze umane e la Scrittura sul tema. Il libro da cui partiremo è: Genitori Fortunati. Vivere da credenti il coming out dei figli LGBT+, prefazione di Luciano Moia, giornalista di AVVENIRE, editrice Effatà, 2022.
VENERDì 17 gennaio 2025, ore 19, Quale pastorale? Padre Pino Piva, gesuita, esperto di percorsi di accompagnamento pastorale con le persone omosessuali con cui discuteremo partendo dal suo libro “Dignità e responsabilità. Un cammino di liberazione spirituale per tutt*” (Il Pellegrino editore, 2024, 16 pagine) che raccoglie la sua esperienza di accompagnamento spirituale delle persone LGBT che è maturato durante i tanti esercizi spirituali che ha guidato nell’ambito del suo ministero all’interno della Compagnia di Gesù. Il suo libro, da cui partiremo, ha una prefazione del vescovo mons. Erio Castellucci, e le postfazioni di don Aristide Fumagalli e Gianni Geraci (Il Pellegrino editore, 2024).