Taggato: Evangelici

Si può vivere il proprio essere cristiani ed evangelici, accettando la propria omosessualità? Si può superare il concetto e la visione di omosessualità come peccato all’interno delle nostre chiese? Esperienze, approfondimenti e testimonianze di persone che vogliono continuare ad essere figli, fratelli, e servire Dio allo stesso modo di sempre, senza dover reprimere e rinnegare se stessi e la propria voglia di Amare, né davanti a Dio, né davanti agli uomini. Se vuoi contattarci o raccontare la tua storia scrivici a evangelici@gionata.org

Dal Tempio di Firenze al cammino ecumenico: le chiese evangeliche italiane per il superamento dell’omotransfobia

Riflessioni a cura de volontari del Progetto Evangelici Era il 2007 quando, nel Tempio valdese di Firenze, si svolse la prima veglia contro l’omofobia e la transfobia con i cristiani LGBT+ del gruppo Kairos. Un piccolo gruppo di credenti si riunì per pregare e riflettere su una realtà dolorosa: l’odio, la discriminazione e la violenza che molte persone LGBT+ subivano...

Il soffio dello spirito. Quando una comunità cristiana è casa per un giovane transgender

Riflessioni di Carl Siciliano* tratte dal suo libro Making Room: Three Decades of Fighting for Beds, Belonging, and a Safe Place for LGBTQ Youth (Fare spazio: tre decenni di lotta per un letto, l’appartenenza e un posto sicuro per i giovani LGBTQ), editore Convergent, 2024, capitolo 2, liberamente tradotte dai volontari del Progetto Gionata Anni dopo la morte di Ali, un giovane...

Nella mia chiesa evangelica “essere cristiani e omofobi è incompatibile”

Articolo pubblicato sul sito Lavanguardia (Spagna) il 5 settembre 2024, liberamente tradotto dai volontari del progetto Gionata “Essere cristiani e avere un comportamento omofobo è una contraddizione. Dio è amore, e il suo messaggio è per tutti, senza eccezioni.” Con queste parole Ismael Gramaje, pastore della Chiesa protestante Betel-Sant Pau di Barcellona, riassume il cuore della sua missione pastorale, improntata...

Non vedere il dolore causato dalla teologia usata contro le persone LGBT è ignorare il messaggio di Cristo

Testimonianza di Alicia Johnston, una lesbica avventista, pubblicata sul sito Believe Out Loud (Stati Uniti), liberamente tradotta dai volontari del Progetto Gionata La scorsa notte ho partecipato al funerale di mio padre. Per anni ho rimandato il mio coming out a causa della sua malattia. Sapevo che già affrontava la sua fragilità e la morte imminente, e aggiungere la complessità...

Bibbia, genere, sessualità. Perché dobbiamo cambiare il nostro modo di leggere la Bibbia

Testo tratto dal libro di James V. Brownson*, Bible, gender, sexuality: reframing the church’s debate on same-sex relationships (Bibbia, genere, sessualità: riformulare il dibattito della chiesa sulle relazioni tra persone dello stesso sesso), Eerdmans Publishing Company, 2013, cap.1, parte II, liberamente tradotto dai volontari del Progetto Gionata È relativamente facile comprendere i principi generali dell’interpretazione biblica. Ci appaiono sensati perché, nel corso dei...

Amata da Dio in un mondo che mi respinge. La storia di Bruna, una donna transgender

Testimonianza* di Bruna Sono Bruna, sono una donna transgender brasiliana e ho accettato volentieri di condividere la mia testimonianza di vita e di fede, perché penso che ascoltare la mia storia possa aiutare gli altri a far cadere la paura e i pregiudizi verso le persone transgender. Sono ancora tante, infatti, le persone che hanno difficoltà a considerarmi semplicemente una...