Categoria: Tenda di Gionata Testimonianze

Il cammino della tenda di Gionata raccontato attraverso le testimonianze dei suoi Soci o ricevute dai suoi amici di cammino, gli articoli dei giornali o le riflessioni scaturite dai suoi progetti o dalle sue pubblicazioni. Buona lettura

Perché andrò al Pellegrinaggio Giubilare con i cristiani LGBT+ e i loro genitori?

Riflessione di Marco Perché andrò al Pellegrinaggio Giubilare del 6 settembre con i cristiani LGBT+ e i loro genitori? Andrò perché ne ho bisogno. Perché abbiamo bisogno, come popolo in cammino, di riconciliazione. Di respiro. Di uno spazio in cui Dio ci guarda negli occhi e ci dice: “Tu sei mio figlio, la mia figlia amata, in te mi compiaccio”...

L’Eros nella Sacra Scrittura. Spunti per un rinnovamento dell’etica sessuale

Intervento di don Roberto Massaro*, teologo morale e docente, tenuto nell’incontro “PIETRE D’ANGOLO” (Firenze, 5 aprile 2025). Trascrizione rivista dell’autore realizzata dai volontari de La tenda di Gionata. Sono davvero contento di condividere con voi questo momento, anche se breve. Mi hanno detto – scherzando ma neanche troppo – che alle 12.40 dovremo assolutamente essere fuori, perché è tempo di pranzo!...

Dall’ascolto ai piccoli gesti. Il cammino di suor Enrica con le persone LGBT+

“Negli ultimi anni, quello che ha preso il mio cuore è la pastorale con i miei amici del mondo LGBT.” Con queste parole suor Enrica Solmi, francescana dell’Immacolata di Palagano (Modena), apre il racconto del suo percorso personale e di fede, che l’ha portata ad ascoltare e accompagnare le persone LGBT+ e i loro genitori all’interno della Chiesa cattolica. Suor...

Forme plurali di famiglie e relazioni d’amore nella riflessione teologica

Intervento di Letizia Tomassone*, pastora valdese e autrice di saggi su teologia e genere, all’incontro “PIETRE D’ANGOLO” (Firenze, 5 aprile 2025), trascrizione a cura dei volontari de La tenda di Gionata rivista dell’autrice. Mi chiamo Letizia, sono pastora della Chiesa valdese. Questo pomeriggio vorrei introdurre il tema che mi è stato affidato: le forme plurali di famiglie. Vorrei cominciare con due...

Sichtbar anerkannt: Vita, amore e diversità nella Bibbia

Scheda a cura dei volontari de La tenda di Gionata sul contributo teologico-pastorale di Thomas Hieke, Biblische Zugänge. Leben – Liebe – Vielfalt, pubblicato in Sichtbar anerkannt. Vielfalt sexueller Identitäten, Herder Thema (Germania), giugno 2025, pp. 30–34. Nel giugno 2025, l’editrice cattolica tedesca Herder ha pubblicato un numero speciale nulla collana Herder Thema intitolato Sichtbar anerkannt. Vielfalt sexueller Identitäten (Visibilmente...

Perché le persone LGBT+ fanno coming out?

Testo tratto dal libro “Our Children A Gift” (Dono del Signore sono i figli) a cura di Drachma Parents* di Malta, edito da Midsea Books, 2023. Traduzione dell’edizione italiana a cura de La tenda di Gionata** L’espressione completa è “coming out of the closet” ovvero “uscire dall’armadio”. L’armadio è quel “ripostiglio” metaforico in cui molte persone LGBTIQ si rifugiano per nascondersi dalla...