Categoria: Il dibattito nelle Chiese

“Le cose vecchie sono passate: ecco ne sono nate di nuove” (2 Cor 5,17). Viaggio alla scoperta dell’atteggiamento delle Chiese nei confronti dei credenti omosessuali e dell’omosessualità.

Marco Gallo e “Le persone LGBT+ in parrocchia” su “La Rivista del clero italiano”

. La Rivista del Clero italiano, edita dall’editore Vita e pensiero dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, è uno strumento di aggiornamento pensato per quanti nella Chiesa italiana rivestono ruoli di responsabilità (vescovi, preti, laici impegnati). Segnaliamo nel numero di maggio 2023 della rivista l’articolo del teologo MARCO GALLO su “La realtà è superiore all’idea . Le persone LGBT+ in parrocchia”...

Papa Francesco ha condannato la criminalizzazione delle persone LGBT+. Cosa cambia nella chiesa?

Articolo di suor Jeannine Gramick pubblicato sul sito del quindicinale progressista New Catholic Reporter (Stati Uniti) il 27 febbraio 2023, liberamente tradotto da Giacomo Tessaro In un’intervista rilasciata all’Associated Press dieci giorni prima del suo viaggio in Africa, papa Francesco si è espresso per la prima volta pubblicamente sulla decriminalizzazione dell’omosessualità. Le discriminazioni e le violenze verso le persone LGBTQ...

Il vescovo cattolico Matthew Clark, un pastore dalla parte delle persone LGBT+

Articolo* di Francis DeBernardo** pubblicato sul sito dell’associazione LGBT cattolica New Ways Ministry (Stati Uniti) il 7 febbraio 2023, liberamente tradotto da Giacomo Tessaro La comunità LGBTQ+ cattolica ha perso da poco uno dei suoi primi sostenitori con la morte di monsignor Matthew Clark, vescovo emerito di Rochester, nello stato di New York, il quale ha fatto molte grandi cose...

L’arcivescovo di Torino e don Cravero ricordano ai Pro vita che è tempo di riflettere sull’amore omosessuale!

Riflessioni di Massimo Battaglio Il 20 aprile scorso, nella parrocchia di Santa Maria Maggiore a Poirino (diocesi di Torino), si è tenuto un bell’incontro. Il titolo era “L’amore nelle sue forme ed espressioni: sessualità, emozioni, sentimenti. Lgbtq+, tra conoscenza e rispetto”. Relatore, don Domenico Cravero, parroco della stessa comunità. Immediatamente, si è scatenata la furia di “Pro-Vita”, che ha diramato...

Il documento sinodale del Nord America invita la chiesa cattolica ad accogliere le donne, le persone LGBT e i giovani

Articolo di Michael J. O’Loughlin* pubblicato sul sito del settimanale gesuita America (Stati Uniti) il 14 aprile 2023, liberamente tradotto da Giacomo Tessaro In vista della prossima fase del Sinodo sulla sinodalità, prevista per l’ottobre 2023, le Conferenze Episcopali di Stati Uniti e Canada hanno pubblicato un rapporto che sintetizza una serie di incontri virtuali tenutisi a inizio di quest’anno...

Cosa fare dopo il coming out di un capo scout Agesci?

Articolo Luciano Moia pubblicato sul quotidiano Avvenire del 23 aprile 2023, pag.10 «Ma quando un capo scout fa coming out, cioè rivela pubblicamente il suo orientamento omosessuale, cosa dobbiamo fare? Accettare la scelta e andare avanti come se nulla fosse o provvedere subito alla sua sostituzione?». Il problema, magari non in termini così perentori, circolava da tempo tra i ca-pi...