Categoria: Il dibattito nelle Chiese

“Le cose vecchie sono passate: ecco ne sono nate di nuove” (2 Cor 5,17). Viaggio alla scoperta dell’atteggiamento delle Chiese nei confronti dei credenti omosessuali e dell’omosessualità.

Fede queer: la rivoluzione silenziosa che nasce tra i banchi delle chiese

Articolo di Matt Alderton pubblicato su USA Today (Stati Uniti) il 13 giugno 2025. Liberamente tradotto dai volontari del Progetto Gionata. Shelley Washington aveva appena sedici anni quando capì due verità fondamentali su di sé: da un lato, sentiva di essere chiamata a diventare pastora; dall’altro, sapeva di essere lesbica. «Sono cresciuta nella Chiesa Battista Missionaria, dove le donne non...

Queer e cristiano. Un pastore evangelico ripensa il cammino di fede a partire dall’inclusione

Articolo di Jason DeRose* pubblicato sul sito National Public Radio (Stati Uniti) il 19 giugno 2025. Liberamente tradotto dai volontari del Progetto Gionata. Quando ha scelto il titolo per il suo nuovo libro, Queer & Christian: Reclaiming the Bible, Our Faith, and Our Place at the Table (Queer e cristiano. Riscoprire la Bibbia, la nostra fede e il nostro posto...

Il vescovo tedesco Timmerevers: “La Chiesa cattolica deve ripensare la sua visione dell’identità di genere”

Articolo pubblicato sul sito cattolico katholisch.de (Germania) il 24 giugno 2025. Liberamente tradotto dai volontari del progetto Gionata. Per la Chiesa cattolica, parlare di identità di genere e orientamenti sessuali è ancora una sfida. Ma secondo il vescovo cattolico Heinrich Timmerevers, qualcosa deve cambiare. Serve un nuovo modo di pensare. E no, il cosiddetto “gender” non è un’ideologia. Il vescovo...

A Milano abbiamo vegliato per abbattere il muro dell’omotransfobia

Riflessioni ricevute da Chiara, una madre del gruppo granello di Senape, genitori cristiani con figli LGBT+ di Milano Nel mese di maggio in tutto il mondo molte chiese di ogni confessione cristiana si colorano di arcobaleno: si svolgono infatti le “Veglie per il superamento dell’omotransbifobia” con l’intento di pregare per le tante vittime causate da questa intolleranza, più diffusa di...

Il Cardinale Maradiaga: “non si possono ignorare i cattolici LGBT”

Prefazione del cardinale Óscar Rodríguez Maradiaga, arcivescovo emerito di Tegucigalpa (Honduras), al libro del sacerdote spagnolo padre Cristóbal Rodríguez, Amados, creados y soñados prodigiosamente: En búsqueda de una pastoral LGBT inclusiva (Amati, creati e sognati prodigiosamente: Alla ricerca di una pastorale LGBT inclusiva), pubblicato dal Grupo San Pablo España nel giugno 2025. Liberamente tradotta dai volontari del Progetto Gionata La...

Papa Francesco le persone LGBT+ le «ha chiamate per nome». La chiesa e le mie speranze per il futuro

Testimonianza tratta da un’intervista pubblicata su Sky News (Regno Unito) in data 9 maggio 2025. Liberamente tradotta dai volontari del Progetto Gionata. «Quello che emerge, anche dalla mia esperienza personale, è che prima del pontificato di Francesco tante delle nostre realtà erano impronunciabili nella Chiesa cattolica», racconta Paolo Spina, medico italiano di 38 anni (e socio dell’associazione La tenda di...