Categoria: Il dibattito nelle Chiese

“Le cose vecchie sono passate: ecco ne sono nate di nuove” (2 Cor 5,17). Viaggio alla scoperta dell’atteggiamento delle Chiese nei confronti dei credenti omosessuali e dell’omosessualità.

Agli esercizi spirituali dalle Frontiere “voi tutti assetati venite all’acqua” (Is 55,1)

Testimonianza di Mara e Agostino sugli Esercizi Spirituali “Dalle Frontiere” (Bologna, 28 ottobre-1 novembre 2023) Gli Esercizi Spirituali di Bologna sono stati per noi soprattutto giorni di consolazione. “O voi tutti assetati venite all’acqua” (Is 55,1), queste le parole di Isaia con cui abbiamo iniziato ed anche l’atteggiamento con cui siamo arrivati. Dopo tanto correre potevamo fermarci per far sì che il...

In veglia nella cattedrale di Bari per camminare con le vittime di ogni discriminazione 

Testimonianza di Valeria de La tenda di Gionata su la Preghiera davanti al crocifisso per tutte le vittime di ogni discriminazione con l’Arcivescovo Giuseppe Satriano (Cattedrale di Bari, 24 novembre 2023) Nella settimana in cui si ricordano le vittime della transfobia si è svolta a Bari, in Cattedrale, una veglia di preghiera contro tutte le discriminazioni, dal titolo “… e...

Affrontare con “trascendenza” le domande sull’identità di genere nelle scuole cattoliche

Articolo di David Palmieri pubblicato sul portale Outreach (Stati Uniti) il 10 luglio 2023, liberamente tradotto da Sara Piccinini C’è una storia folcloristica dell’Africa occidentale che spiega perché un ragno ha il girovita minuscolo. Rievoca un’antica epoca di banchetti per la stagione dei festival. Il ragno era avido di cibo, così si legò delle corde intorno a sé e diede le...

Quando la dottrina si allarga a misura del cuore del Padre

Riflessioni di Corrado e Michela Contini della Rete 3VolteGenitori “Come genitori di un figlio gay ed avendo condiviso le storie di tante famiglie con figli e figlie in transizione di genere, abbiamo profondamente gioito nel leggere le risposte riguardanti la possibilità per queste persone di essere padrini e madrine di battesimo nonché testimoni di matrimonio o, per chi ancora non...

Sinodo: sull’omosessualità, e non solo, una delusione prevedibile?

Riflessioni di Massimo Battaglio In definitiva, aveva ragione chi, come me, nutriva un sano scetticismo: il Sinodo, per quanto blindato, aperto ai laici, sicuro da eventuali rimonte dei tradizionalisti, alla fine, ha partorito un topolino. Tra le questioni più spinose – magari non quelle fondamentali ma sicuramente le più urgenti – tutto è stato rimandato. Rinviata la discussione sul celibato...

Per il cardinale Schönborn papa Francesco: “può cambiare la dottrina cattolica sulle relazioni omosessuali”

Articolo pubblicato sul portale web InfoCatólica (Spagna) il 24 ottobre 2023, liberamente tradotto da Innocenzo Pontillo Parlando con i giornalisti in Vaticano, il cardinale (tedesco) Christoph Schönborn ha affermato che un possibile cambiamento nella dottrina ufficiale della Chiesa sulle relazioni omosessuali è di esclusiva responsabilità del Papa. Il porporato ha ricordato che il cambiamento dottrinale sulla pena di morte è...