Categoria: Tracce di riflessione
“Abbiamo perso la Bibbia! Abbiamo perso la Parola di Dio! Ci siamo abituati a vivere senza la Bibbia, che è stata rinchiusa dentro la spazio accademico riservato agli esperti. La Bibbia è stata tolta al popolo, e il popolo ha così perso, forse…il suo dinamismo e la sua forza. Forza che nasce dalla Parola di Dio incarnata nella storia quotidiana” (Nancy Cardoso Pereira). E’ tempo di riscoprire le parole della Bibbia insieme.
Restituzione* a cura di Mariella Colosimo dell’incontro di riflessione biblica del gruppo PAROLA… E PAROLE** di Roma del 2 febbraio 2018 La nostra carovana riparte in un clima di ascolto delle parole reciproche, stimolate dalla Parola della scrittura. Leggiamo il brano del vangelo di Marco 3:20-26,31-35. Il pregiudizio di conoscenza può essere affrontato grazie all’aiuto di una figlia capace di dare forma alla...
Riflessioni di don Fabio “Ascolta, Israele! Il Signore nostro Dio è l’unico Signore; amerai il Signore tuo Dio con tutto il tuo cuore e con tutta la tua anima, con tutta la tua mente e con tutta la tua forza” (Mc 12,28-34) Quando Dio dona la Legge al popolo fornisce anche la motivazione, ben precisa: “perché siate felici e diventiate molto...
Articolo di Francis DeBernardo* pubblicato sul sito dell’associazione LGBT cattolica New Ways Ministry (Stati Uniti) il 5 febbraio 2023, liberamente tradotto da Andrea del gruppo Cristiani LGBT+ Sicilia Le persone LGBTQ+ cattoliche e i loro sostenitori mi chiedono spesso quale sia il modo migliore per aiutare la Chiesa cattolica a diventare più accogliente nei confronti delle persone LGBTQ+. Lavoro in questo...
Riflessioni di don Fabio “Se qualcuno vuol venire dietro a me, rinneghi se stesso, prenda la sua croce e mi segua. Perché chi vuole salvare la propria vita, la perderà; ma chi perderà la propria per causa mia e del Vangelo, la salverà” (Mc 8, 34-9,1) “A causa mia e del Vangelo“, questa è l’unica motivazione per accettare la croce. Penso...
Articolo di Maria Lopez Veglia pubblicato sul sito della rivista Confidencial (Nicaragua) il 14 giugno 2016, liberamente tradotto dada Emanuele La diversità sessuale è una realtà umana. Se crediamo che Dio abbia creato tutto ciò che vediamo e conosciamo, crederemo anche che abbia creato le persone omosessuali. La strage di Orlando (negli Stati Uniti) mi sembra una buona occasione per...
Riflessioni della teologa Isabelle Parmentier pubblicate sul sito cattolico La Croix (Francia) il 22 marzo 2021, liberamente tradotto da Emanuele La nota della Congregazione per la Dottrina della Fede del 22 febbraio 2021 è chiara: la Chiesa non dispone del potere di benedire le unioni di persone dello stesso sesso, perché Dio «non benedice e non può benedire il peccato»....