Categoria: Transgender cristiani

Il naufragio con Dio di una persona transgender. Il mio segno di Giona

Testo* di Joy Ladin** pubblicato sul sito ebraico My Jewish Learning (Stati Uniti) l’11 settembre 2013, liberamente tradotto da Roberta Mondin-Smith, parte seconda e ultima Quando vivevo da uomo, la mia storia di vita, e la mia identificazione con quella di Giona, finivano nel profondo, nel ventre del personaggio maschile che adottavo per non diventare me stessa. Per me, come suggerisce...

Il naufragio con Dio di una persona LGBT+. Il mio Yom Kippur

Testo* di Joy Ladin** pubblicato sul sito ebraico My Jewish Learning (Stati Uniti) l’11 settembre 2013, liberamente tradotto da Roberta Mondin-Smith, parte prima Comunità, istituzioni, famiglie e amicizie creano un senso d’identità condivisa, un senso di “noi”. Dal momento che non esistono due persone identiche– non esistono due ebrei, o uomini gay, o lesbiche, o persone transgender, o ebrei ortodossi, o persino gemelli...

Dieci cose da sapere sul Transgender Day of Remembrance (20 novembre)

Articolo di Chris Page* pubblicato sul sito Trans Faith Online (Stati Uniti), liberamente tradotto da Giacomo Tessaro La Transgender Day of Remembrance (TDOR) è una ricorrenza molto particolare, il cui tono e intenzione possono essere facilmente fraintesi, soprattutto dalle persone benintenzionate ma con poca famigliarità con l’ambiente transgender. Ecco quindi dieci cose che ogni alleato e organizzatore del TDOR dovrebbe sapere....

Le persone transgender appartengono al cuore di questa Chiesa

Articolo di padre James Martin SJ* pubblicato sul sito LGBTQ cattolico Outreach (Stati Uniti) il 17 maggio 2022, liberamente tradotto da Giacomo Tessaro, parte nona e ultima Attenzione alle restrizioni. Emanare regolamenti restrittivi oggi, per una intera diocesi, o addirittura per un intero Paese o la Chiesa universale, nega a chi è coinvolto nella cura delle persone transgender (vescovi, sacerdoti,...

Transizioni. La mia chiesa ha riconosciuto il mio nuovo nome

Liturgia di Austen Hartke* pubblicata sul suo blog personale (Stati Uniti) l’11 aprile 2016, liberamente tradotta da Flavia Piepoli La scorsa domenica ho avuto modo di provare un’insolita e straordinaria benedizione: la mia chiesa mi ha riconosciuto con il nuovo nome. Come parte della transizione volevo marcare e apprezzare il nome donatomi al battesimo e poi accettare formalmente il dono...

Cattolica e transgender. Quante pietre si lanciano contro la vita di queste persone

Articolo di Aaron Bianco* pubblicato sul sito LGBTQ cattolico Outreach (Stati Uniti) il 20 maggio 2022, liberamente tradotto da Giacomo Tessaro, parte quarta La terza persona che vorrei presentarvi è una donna di nome Joan. Joan ha cinquantasei anni, è transgender, e vive come donna da quarantuno anni. Proviene da una famiglia filippina immigrata negli Stati Uniti circa quarant’anni fa. L’ho...