Categoria: Vite consacrate
Articolo di Josselin Tricou* pubblicato sul sito dell’EHNE – Encyclopédie d’histoire numérique de l’Europe (Francia) il 22 giugno 2020, liberamente tradotto da Massimo de Il ramo del Mandorlo di Roma L’ideale sacerdotale (dal latino sacer: sacro, separato), fondato sulla separazione chierici/laici, ha plasmato e legittimato la mascolinità atipica dei chierici cattolici di rito latino. La Chiesa cattolica romana ha saputo...
Testo tratto dal libro LGBTQ Catholics: A Guide to Inclusive Ministry di Yunuen Trujillo (Paulist Press, 2022), capitolo 2, pagine 11-12, liberamente tradotto da Giacomo Tessaro Per le persone LGBTQ che hanno fatto la promessa di celibato, e per i religiosi e le religiose a tutti i livelli della vita della Chiesa, è spesso molto più difficile parlare apertamente della propria...
Articolo* di suor Kate Reid ASC** pubblicato sul sito dell’associazione LGBT cattolica New Ways Ministry (Stati Uniti) nell’aprile 2006, liberamente tradotto da Alessandra Vescera Ai nostri fratelli e alle nostre sorelle omosessuali… tendiamo le mani e vi invitiamo a fare lo stesso… abbiamo bisogno gli uni degli altri se vogliamo “… crescere in ogni cosa verso di lui, che è il...
Testimonianza di suor Mary Janet Rozzano liberamente tradotta da Diana, revisione di Giacomo Tessaro, parte seconda e ultima Il motto inciso sull’anello d’argento che ricevetti quando pronunciai i voti definitivi nel 1964 recitava: “Guidata dallo Spirito”. Lo scelsi più o meno all’ultimo minuto, senza pensarci troppo su. Man mano che la mia sessualità si è sviluppata, ho spesso sentito una...
Articolo* di Edgar Ulises** pubblicato sul sito Homosensual (Messico) il 21 gennaio 2022, liberamente tradotto da Claudia Iuzzolino In passato, Paesi estremamente religiosi come il Messico, la Spagna, il Cile e l’Italia si sono scandalizzati per le storie di alcune suore lesbiche. Il lancio del film Benedetta nelle sale cinematografiche ha alzato un polverone, in quanto narra la vita di due suore lesbiche....
Articolo di suor Tracey Horan* pubblicato sul sito Global Sisters Report (Stati Uniti) il 6 aprile 2022, liberamente tradotto da Giacomo Tessaro Sono arrivata un venerdì pomeriggio di marzo a Racine, nel Wisconsin, dove quarantaquattro suore di ventidue congregazioni si sono incontrate sotto l’egida di New Ways Ministry. Mi sono guardata attorno e ho sorriso, pensando che le suore sanno...