Categoria: Lesbiche cristiane

Essere una cattolica lesbica. La mia storia di identità e amore

Testimonianza di Anna Buescher* pubblicato su Medium (Stati Uniti) il 10 maggio 2022. Liberamente tradotta dai volontari del Progetto Gionata. Quando si chiede a qualcuno di immaginare un omofobo, l’immagine che viene subito in mente è spesso quella di una persona anziana, bianca, cattolica, che vive in una cittadina rurale o suburbana e che pronuncia discorsi d’odio sostenendo di essere...

Cosa può insegnare a tutti il cammino spirituale delle persone LGBTQ+

Testo di Dominica Applegate*, pubblicato su Whosoever**(Stati Uniti) l’11 gennaio 2020. Liberamente tradotto dai volontari del progetto Gionata. Quando sono uscita allo scoperto, avevo poco più di 30 anni ed ero molto coinvolta in una chiesa evangelica conservatrice. Non era consuetudine sentire dal pulpito cose positive sulla comunità LGBTQ+. Anzi, veniva fermamente predicata come empia e peccaminosa. Sposata con un...

Non vedere il dolore causato dalla teologia usata contro le persone LGBT è ignorare il messaggio di Cristo

Testimonianza di Alicia Johnston, una lesbica avventista, pubblicata sul sito Believe Out Loud (Stati Uniti), liberamente tradotta dai volontari del Progetto Gionata La scorsa notte ho partecipato al funerale di mio padre. Per anni ho rimandato il mio coming out a causa della sua malattia. Sapevo che già affrontava la sua fragilità e la morte imminente, e aggiungere la complessità...

“Non voglio tornare nel buio!”. Il mio coming in una comunità carismatica

Testimonianza di Pam Gold* pubblicata sul sito di Open Table Network (Gran Bretagna) il 15 febbraio 2022, liberamente tradotto dai volontari del Progetto Gionata Il coming out è un momento carico di emozioni: da un lato una grande gioia, dall’altro il rischio di rifiuto e perdita. La mia esperienza di coming out è stata particolarmente impegnativa, anche perché frequentavo una...

“Finché morte non ci separi”. Il cammino d’amore e di fede di una coppia lesbica   

Testimonianza di  Mary Ann Meadows Hunsbarger pubblicata Outreach, sito di risorse per cattolici LGBT+ (Stati Uniti) il 31 ottobre 2024, liberamente tradotta da Innocenzo Pontillo Non dimenticherò mai la telefonata di mia moglie, Diane (a sinistra nella foto con me), alla fine dell’agosto 2016. Eravamo entrambe al lavoro. Dal tono della sua voce capii subito che qualcosa non andava. Trattenendo...

Essere lesbica e cattolica significa vivere la fede in modo differente

Testo di  Michele Dillon tratto dal suo libro Catholic Identity: Balancing Reason, Faith, and Power (Identità cattolica. Equilibrio tra ragione, fede e potere), Cambridge University Press (Gran Bretagna), anno 1999, pp.115-116, liberamente tradotto da Innocenzo Pontillo Penso che quando le lesbiche cattoliche escono allo scoperto, è come vivere una doppia oppressione. Le donne nere hanno una visione totalmente diversa di...