Categoria: Lesbiche cristiane

Mi sono scoperta lesbica e cristiana a quarant’anni. Avrei potuto capirlo prima?

Lettere a casa: Crescere (non) lesbicaTesto di Alyce Keener*, pubblicato su Whosoever (Stati Uniti) in data 5 giugno 2023.Liberamente tradotto dai volontari del Progetto Gionata. Ho fatto coming out con me stessa a quarant’anni. Però continuo a domandarmi: non avrei potuto capirlo prima? L’ho chiesto a tante persone LGBTQ+: “Quando l’hai capito?”. Molti mi hanno risposto: “Alle superiori”. E allora...

Lesbica e cristiana: una voce che la mia Chiesa non vuole ascoltare

Testimonianza di Ada del gruppo Ponti da costruire di Napoli Perché continuo a sperare che qualcosa possa cambiare,  a *speranzare*( fare pratica di speranza e a diffondere la speranza)?  Perché, pur continuando ad essere considerate considerati/*al margine, e fino ad ora completamente “invisibili” per il nuovo papa,  continuo con grande sforzo ad avere la forza di  testimoniare  la bellezza dell’amore...

3giorni per ritrovarsi: Quell’amore lesbico che “non era una fase”

Testimonianza raccolta dai volontari de La tenda di Gionata Ilaria ha 23 anni, frequenta l’università con passione, anche se ora è in piena sessione d’esami e il tempo sembra sempre troppo poco. La domenica fa la catechista in parrocchia, da quando aveva 18 anni. Ci crede, ci mette il cuore. Le piacciono i bambini, le loro domande spiazzanti e la loro...

Come ho conciliato la mia fede cattolica con il mio amore per un’altra donna

Testimonianza di Janine Scott-dos Santos*, pubblicata sul sito Outreach (Stati Uniti) il 27 marzo 2025. Liberamente tradotta dai volontari del Progetto Gionata Crescendo in una famiglia cattolica in Sudafrica, la mia fede è sempre stata il terreno solido sotto i miei piedi. Sono stata educata a credere nell’abbraccio amorevole di Dio, guidata dagli insegnamenti della Chiesa. Da ragazza, mi sono...

Essere una cattolica lesbica. La mia storia di identità e amore

Testimonianza di Anna Buescher* pubblicato su Medium (Stati Uniti) il 10 maggio 2022. Liberamente tradotta dai volontari del Progetto Gionata. Quando si chiede a qualcuno di immaginare un omofobo, l’immagine che viene subito in mente è spesso quella di una persona anziana, bianca, cattolica, che vive in una cittadina rurale o suburbana e che pronuncia discorsi d’odio sostenendo di essere...

Cosa può insegnare a tutti il cammino spirituale delle persone LGBTQ+

Testo di Dominica Applegate*, pubblicato su Whosoever**(Stati Uniti) l’11 gennaio 2020. Liberamente tradotto dai volontari del progetto Gionata. Quando sono uscita allo scoperto, avevo poco più di 30 anni ed ero molto coinvolta in una chiesa evangelica conservatrice. Non era consuetudine sentire dal pulpito cose positive sulla comunità LGBTQ+. Anzi, veniva fermamente predicata come empia e peccaminosa. Sposata con un...