Progetto Gionata Blog

Sostegno, accoglienza per cristiani LGBT e familiari.

Rete per genitori di persone LGBT+

Ascolto e sostegno per cristiani LGBT e genitori.

Progetto in rete per giovani cristiani LGBT+ (PGC) e di tutte le età (PAC)

La Tenda di Gionata
Sostegno, accoglienza per cristiani LGBT e familiari.
3 Volte Genitori
Rete per genitori di persone LGBT+.
Mi Fido di Te
Ascolto e sostegno per cristiani LGBT e genitori.
Progetto Cristiani LGBT+
Progetto in rete per giovani cristiani LGBT+ (PGC) e di tutte le età (PAC)

Vota il versetto che unirà le veglie e i culti per il superamento dell’omotransbifobia 2025

Vota online il versetto biblico che, a maggio 2025, guiderà le veglie di preghiera e i culti domenicali dedicati al superamento della violenza dell’omotransbifobia e di ogni discriminazione. Dal 2007, credenti di diverse confessioni – valdesi, cattolici, metodisti, battisti e molti altri – a maggio si ritrovano in preghiera con i cristiani LGBT+ e i loro familiari, per combattere il...

Dov’è il vino? L’urgenza di avere una chiesa cattolica più inclusiva

Testo di padre Paul Morrissey, OSA*, pubblicato sul sito di New Ways Ministry (Stati Uniti) il 19 gennaio 2025. Liberamente tradotto dai volontari del Progetto Gionata. Nel film Jesus of Nazareth (Gesù di Nazareth di Franco Zeffirelli, 1977), c’è una scena in cui Gesù danza gioiosamente con i suoi discepoli a una festa di nozze. Questa scena è sempre stata...

Negli Stati Uniti l’elezione di Trump è un duro colpo per i diritti delle persone transgender

Articolo di David Crary, pubblicato su AP News (Stati Uniti) il 15 novembre 2024. Liberamente tradotto dai volontari del Progetto Gionata Le elezioni che hanno riportato Donald Trump alla presidenza, insieme ai candidati repubblicani che hanno condotto ampie campagne denigratorie nei confronti delle persone transgender, rappresentano un duro colpo per i diritti delle persone trans negli Stati Uniti. Questo momento...

La storia nascosta: la vita queer di Eleonore Behar durante l’olocausto nazista

Testo di Anna Hájková*, pubblicato sul sito web LSBTTIQ in Baden und Württemberg (Germania) il 27 gennaio 2017. Liberamente tradotto dai volontari del Progetto Gionata. Il 19 aprile 1945, nel ghetto di Theresienstadt (Repubblica Ceca), arrivò un trasporto di ebrei ungheresi provenienti dal campo di lavoro forzato di Immendorf, nella regione della Bassa Austria. Tra questi c’erano la ventitreenne Anna...

Cosa ci raccontano le tracce delle vite queer sopravvissute alla persecuzione nazista

Testo di Elsa Fischbach, pubblicato sul sito del Centre LGBTIQ+ CIGALE (Luxembourg) il 31 gennaio 2023. Liberamente tradotto dai volontari del Progetto Gionata. La memoria implica conoscenza. Questo articolo è dedicato alla Giornata della Memoria (che si celebra il 27 gennaio), ed esplora le tracce lasciate dalle vite queer nel contesto del nazionalsocialismo. Uno degli aspetti più studiati è la...

Chi è Mariann Edgar Budde, la vescova che ha chiesto a Trump di “avere misericordia”?

Articolo di Graig Graziosi, pubblicato sul The Independent (Regno Unito) il 22 gennaio 2025. Liberamente tradotto dai volontari del Progetto Gionata. La vescova Budde che ha presieduto il National Prayer Service (Servizio Nazionale di Preghiera) di martedì per la nomina di Donald Trump, nella National Cathedral (Cattedrale Nazionale) di Washington, DC, ha ribadito al Presidente presente in prima fila, di...