Progetto Gionata Blog

“Chi accoglie Voi accoglie me”(Mt 10,40). Veglie 2023 per il superamento dell’omotransbifobia

. “Chi accoglie voi accoglie me, e chi accoglie me accoglie colui che mi ha mandato (Matteo 10,40) è il versetto biblico che ha ricevuto più preferenze on line e che unirà le veglie e i culti per il superamento dell’omotransbifobia che avranno luogo nel mese di maggio 2023.Anche quest’anno la Commissione fede e omosessualità delle chiese Battiste, metodiste e Valdesi offrirà una...

Catechismo e omosessualità. Questa può essere la tua storia!

Una “Riflessione sul Catechismo della Chiesa Cattolica e l’omosessualità” del Coordinamento Sud dei gruppi: Zaccheo Puglia, Cristiani LGBT+ Calabria, Cristiani LGBT+ Sicilia, prima parte A te che leggi, questa può essere la tua storia, la storia della tua vicina di casa, di un tuo parente, di una tua amica o del tuo compagno che per comodità chiameremo Andrea. Andrea è...

Il filo invisibile. La storia di una famiglia arcobaleno

Dialogo di Katya Parente col regista Marco Simon Puccioni Leone deve fare un progetto per la scuola e ne approfitta per parlare dei suoi due papà: questo l’inizio dell’ultimo film di Marco Simon Puccioni, “Il filo invisibile“, nostro ospite di oggi. Regista di forte impatto emotivo – “Quello che cerchi”, “Il colore delle parole” e “Riparo” – questa volta ci regala una commedia, non meno potente nei temi ma...

Sostieni i nostri progetti col tuo 5×1000

Destinare il proprio 5X1000 all’associazione La Tenda di Gionata  significa offrire il tuo aiuto e sostenere uno dei tanti progetti portati avanti dall’associazione senza spendere nulla. Il 5×1000 è infatti una quota dell’imposta IRPEF (per l’esattezza, il 5 per mille dell’imposta sul reddito delle persone fisiche), che lo Stato italiano distribuisce ogni anno tra gli enti che svolgono attività socialmente...

Seelsorge. Perché la questione omosessuale agita così tanto la vita della Chiesa cattolica

Riflessioni Antonio De Caro*, prima seconda Colpisce la forza con cui la questione omosessuale agita la vita della Chiesa cattolica. La linea che divide conservatori e progressisti attraversa questo tema come pochi altri. Sembra che respingere o accogliere l’amore omosessuale sia una scelta decisiva da cui dipende la vita stessa della Chiesa, la sua credibilità e la sua missione. Come se...

14 ottobre 2023 a Parma presentazione di “La violenza non appartiene a Dio. Relazioni omosessuali e accoglienza nella Chiesa”

Sabato 14 ottobre 2023, alle 17:00, nella chiesa metodista di Parma di Borgo Giacomo Tommasini 26A sarà presentato il libro “La violenza non appartiene a Dio. Relazioni omosessuali e accoglienza nella Chiesa” con l’autore Antonio De Caro. In “La Violenza non appartiene a Dio” l’autore intrecciando  interpretazioni bibliche, esperienze di vita, riflessioni morali, cerca di creare uno spazio di ascolto...