Categoria: Cronache di ordinaria omofobia Approfondimenti
Cos’è «l’Omotransfobia», questa parola sconosciuta? E’ semplicemente l’avversione ossessiva (da fobia, dal greco “paura“) che alcuni hanno verso gli omosessuali e le persone transessuali, che spesso porta a comportamenti intolleranti e violenti verso di loro e i loro familiari. Quando si discute di «omotransfobia» sentiamo spesso parlare anche di «discriminazioni», di «violenze» da contrastare, di «minoranze», di «diritti», di «tutele», di «orientamento sessuale», eccetera. In questa sezione vogliamo approfondire le tante declinazioni che questa parola assume nella nostra società, nelle comunità cristiane e nella vita concreta di tante persone LGBT e i loro genitori.
Riflessioni di Massimo Battaglio La ministra degli interni Lamorgese sta preparando il decreto con cui si tornerà alle dizioni “genitore 1 e genitore 2” su alcuni documenti ufficiali, tra cui le carte d’identità dei bambini con meno di quattordici anni. Ed è subito scandalo. Ha cominciato don Maurizio Patriciello, l’ormai famoso prete di Caivano, paese del napoletano in cui si...
Riflessioni di Massimo Battaglio Il nuovo anno delle Cronache di Ordinaria Omofobia si apre con un episodio tremendo. E’ la notte di capodanno. A Sant’Antonio Abate (NA), due ragazze di 20 anni, Anna e Isabella, sono cacciate di casa dalla madre di una delle due. E’ il caso di ripeterlo: cacciate di casa dalla madre nella notte di capodanno. Al...
Riflessioni di Massimo Battaglio Sabato, a Padova, è comparso uno striscione a cura di un’organizzazione di estrema destra che non dico. Tanto si sa. Diceva: “DDL Zan, quando l’opinione porta in prigione”. Nella stessa giornata, a Milano, un ragazzo gay di ventotto anni era finito in ospedale dopo essere stato preso letteralmente a mazzate fino a stramazzare per terra, da...
Articolo di Alaina Monts* pubblicato sul sito My Kid is Gay (Stati Uniti), liberamente tradotto da Stefania Solivardi Definizione: La transfobia è l’odio per le persone transgender, tipicamente accompagnato dalla convinzione che non si meritino né rispetto, né diritti. La scelta di emarginare una persona perché transgender è una forma di violenza transfobica. Spiegazione La radice della parola transfobia, phobia, significa...
Articolo di Teresa Kane* pubblicato sul sito My Kid is Gay (Stati Uniti), liberamente tradotto da Chiara Benelli Definiamolo: L’outing è la rivelazione, deliberata o accidentale, dell’orientamento sessuale o dell’identità di genere di una persona LGBTQIA, senza che questa ne sia al corrente o ne dia il consenso. Spieghiamolo: Il genere e la sessualità sono sfere di vita strettamente personali, e,...
. Articolo di Aurélie Kieffer e Fiona Moghaddam* pubblicato sul sito dell’emittente France Culture (Francia) il 10 agosto 2019, liberamente tradotto da Giulia Garofani “Il 2018 è stato un periodo buio per le persone LGBT.” È con queste parole che Joël Deumier, il presidente dell’associazione SOS Homophobie, ha presentato il rapporto annuale sull’omofobia (in Francia) all’inizio della settimana. Qualche cifra....