Taggato: 3volteGenitori. Testimonianze

“Si diventa genitori la prima volta alla nascita di un figlio/a, il loro  coming out ci li fa riscoprire per la seconda volta. Ma quando diventiamo consapevoli che possiamo aiutare la chiesa a essere più inclusiva con noi e loro, diventiamo genitori per la terza volta” . Le nostre storie.

Riscoprirsi “Genitori fortunati” dopo il coming out dei propri figli

Testimonianza di Paolo, un genitore cristiano con figlio LGBT+ di Famiglie in Cammino di Bologna, gruppo per genitori cristiani con figli LGBT Oggi mi sento particolarmente ispirato e mi piace pensare che non sia un caso.  Ho visto il video (del 23 maggio 2023, della presentazione del libro “Genitori fortunati. Vivere da credenti il coming out dei figli” nella Parrocchia di...

Genitori Fortunati. L’esperienza dei genitori cristiani con figli LGBT+ in parrocchia a Fano

Testimonianza di Corrado e Michela, genitori cristiani con un figlio LGBT+ della rete 3VolteGenitori L’evento, la presentazione del libro Genitori Fortunati (editrice Effatà, 2022), era stato preparato con grande cura da don Francesco, il vicario pastorale della diocesi di Fano, in accordo con il vescovo Armando che abbiamo incontrato personalmente trovando ascolto e attenzione anche per precedenti percorsi di accompagnamento....

Come fa la nostra Chiesa a dire che nostra figlia lesbica è “intrinsecamente disordinata”?

Testimonianza portata da Maria e Paolo, genitori cattolici con una figlia LGBT+ del gruppo Kairos Genitori di Firenze, all’incontro parrocchiale a Massa Carrara del 16 marzo 2023 In una sera di Gennaio di sei anni fa, dopo cena, mentre era seduta fra noi sul divano, nostra figlia Gioia, visibilmente inquieta, ci dice: “Ora dobbiamo proprio parlare”. Io le dico “Tranquilla, certo,...

Incontri Sinodali. Quando i cristiani LGBT+ e i loro familiari si raccontano in parrocchia

Testimonianza di Maria e Paolo, genitori cattolici con una figlia LGBT+ del gruppo Kairos Genitori di Firenze L’incontro parrocchiale a Massa Carrara, giovedì 16 marzo 2023, comincia subito bene: il parroco ed altri due presbiteri ci hanno invitato a cena con un gruppo di animatori della parrocchia. Grande cordialità e accoglienza, buon cibo semplice e gustoso, con grande attenzione anche alla...

L’esperienza di una chiesa sinodale in ascolto dei genitori credenti con figli LGBT+

Riflessioni di Michela e Corrado, Beatrice e Gianpiero, Mara e Agostino della rete 3volteGenitori “Per essere chiesa sinodale che si fa strada insieme agli altri, è necessario essere disposti ad uscire dai nostri perimetri consueti, per entrare in terra straniera e metterci in ascolto. Nel nostro cammino quaresimale vogliamo incontrare e ascoltare tre testimonianze per lasciarci rinnovare dall’incontro con l’altro.”...

Parole che feriscono. Perché la chiesa cattolica italiana parla di “Transgenderismo e transessualità” senza incontrare chi lo vive?

Riflessioni di Beatrice de La Tenda di Gionata e del gruppo genitori “Famiglie in cammino” di Bologna Sono Beatrice, madre di un ragazzo gay, faccio parte del direttivo de LaTenda di Gionata e del gruppo genitori di Bologna “Famiglie in cammino“. Ho letto il documento che il Gruppo di studio in bioetica della Conferenza Episcopale Italiana (CEI) ha ritenuto di...