Categoria: Risorse pastorali
Desideriamo ardentemente che vi sia in tutte le comunità cristiane un progetto di pastorale inclusiva per e con persone omosessuali, perché solo una pastorale fondata sulla realtà vera delle persone lesbiche, gay e transgender può dare buoni frutti. In caso contrario nessuna attività pastorale è possibile. In questa pagine vogliamo raccontare alcune esperienze pastorali inclusive in corso nelle nostre comunità cristiane ed offrire testi per la riflessione biblica inclusiva e la preghiera scaturiti dall’esperienza di esodo vissuta dalle persone omosessuali.
Riflessioni di Fabio Trimigno della Rete ZACCHEO, cristiani queer di Puglia VENI, CREATOR SPIRITUS. Il canto del Veni creator (IX secolo), è risuonato per secoli nella liturgia di Pentecoste e nelle assemblee cristiane come una prolungata invocazione allo Spirito. Ricco di immagini suggestive, intriso di forza poetica e missione profetica, il Veni creator risulta essere ancor oggi un grandioso affresco...
Riflessioni di Federica F. Zanoni “E giunsero a Gerico. Mentre partiva da Gerico insieme ai suoi discepoli e a molta folla, il figlio di Timeo, Bartimeo, che era cieco, sedeva lungo la strada a mendicare. Sentendo che era Gesù Nazareno, cominciò a gridare e a dire: «Figlio di Davide, Gesù, abbi pietà di me!». Molti lo rimproveravano perché tacesse, ma...
Riflessioni di Federica F. Zanoni “Ora l’angelo del Signore venne a sedere sotto il terebinto di Ofra, che apparteneva a Ioas, Abiezerita. Gedeone, figlio di Ioas, batteva il grano nel frantoio per sottrarlo ai Madianiti. L’angelo del Signore gli apparve e gli disse: «Il Signore è con te, uomo forte e valoroso!». Gedeone gli rispose: «Perdona, mio signore: se il...
Riflessioni bibliche pubblicate sul sito di Kairos Firenze, gruppo di cristiani LGBT+ e i loro genitori di Firenze “Non faccia caso il mio signore a quell’uomo cattivo, a Nabal, perché egli è come il suo nome: stolto si chiama e stoltezza è in lui” (1Sam 25,25). Con queste parole di Abigail, la Bibbia ci presenta una donna saggia e coraggiosa, intrappolata...
Riflessioni di Paolo Spina* Il 9 gennaio 2025 è entrata in vigore la Ratio nationalis, il documento che norma il percorso dei seminaristi italiani (La formazione dei presbiteri nelle Chiese in Italia – Orientamenti e norme per i seminari). Esso presenta l’iter formativo dei futuri preti, elencando alcune novità nell’articolazione delle tappe di questo percorso, oltre a proporre approcci di...
Riflessioni bibliche di Fr. Shay*, fondatore di queertheology.com (Stati Uniti), liberamente tradotte dai volontari del Progetto Gionata Leggiamo in Matteo 17,1-9: “Sei giorni dopo, Gesù prese con sé Pietro, Giacomo e Giovanni suo fratello, e li condusse su un alto monte. Fu trasfigurato davanti a loro: il suo volto brillò come il sole e le sue vesti divennero candide come...