Taggato: Guado di Milano

17 giugno 2023 a Milano al Guado “Storie LGBT che hanno cambiato la mia vita” con don Marcucci

Sabato 17 giugno, alle ore 17.17, nella Sede del Guado in Via Soperga 36 a Milano(MM Loreto – MM3 Centrale) presentazione del libro “L’amore  è uno sconosciuto. Storie LGBT che hanno cambiato la mia vita” con l’autore Cristiano Marcucci, prete, scrittore, consulente dell’anima. Partendo dall’incontro con sette potenti storie d’amore e di dolore che ha ricevuto il dono di incrociare durante...

17 maggio 2023 veglia on line per il superamento dell’omotransfobia

. Quando, nel 2020, per l’emergenza sanitaria legata all’epidemia di Covid-19, le veglie per le vittime dell’omotrandfobia non si sono potute tenere in presenza, il gruppo di persone che gestiva la stanza in cui ci si trovata on line tutti i giorni per pregare insieme, ha pensato di dedicare l’incontro che si sarebbe tenuto la sera del 17 maggio, alle...

1 aprile 2023 al Guado e on line “Il credo delle donne”con Cristina Simonelli e Selene Zorzi

Sabato 1 aprile 2023, alle ore 17.00 a Milano nella sede de IL GUADO in Via Soperga 36 e ON LINE incontro su Credere al femminile. Presentazione del libro «Il credo delle donne» (editore San Lorenzo, 2022) con Cristina Simonelli e Selene Zorzi. Quest’anno il primo dei nostri incontri di aprile cade nel Sabato in Traditione Symboli, il giorno in cui nella Chiesa...

Rara e il nuovo millennio del cinema LGBT+ spagnolo

Scheda di Luciano Ragusa con cui è stato presentato al Guado di Milano il film “Rara. Una strana famiglia” di Pepa San Martín il 14 novembre 2021 Si conclude con questa scheda il percorso, non certo esaustivo, dentro il cinema LGBT spagnolo, con particolare riferimento alle pellicole prodotte e distribuite nell’ultimo decennio. Prima di procedere con l’itinerario bisogna sottolineare che il 3 luglio...

Il signore delle formiche. Quello che il processo a Braibanti non racconta

. Riflessioni di Luciano Ragusa, curatore del Guado Cinema Una manciata di mesi sono trascorsi dalla partecipazione al Festival del cinema di Venezia (settembre 2022, 79° edizione) del film Il signore delle formiche, diretto da Gianni Amelio. Visto che una scheda relativa ad esso, pubblicata su questo spazio, è già stata proposta, perché ritornarci sopra? Cosa manca all’articolo precedente per...