Taggato: Guado di Milano

Il signore delle formiche. Quello che il processo a Braibanti non racconta

. Riflessioni di Luciano Ragusa, curatore del Guado Cinema Una manciata di mesi sono trascorsi dalla partecipazione al Festival del cinema di Venezia (settembre 2022, 79° edizione) del film Il signore delle formiche, diretto da Gianni Amelio. Visto che una scheda relativa ad esso, pubblicata su questo spazio, è già stata proposta, perché ritornarci sopra? Cosa manca all’articolo precedente per...

Il signore delle Formiche. Un viaggio lungo una vita

. Scheda di Luciano Ragusa con cui è stato presentato al Guado di Milano il film “Il signore delle formiche” di Gianni Amelio il 14 gennaio 2023 È possibile che la figura di Aldo Braibanti, nella mente di Gianni Amelio, fosse depositata da decenni. Da quando – il regista si trasferisce a Roma a metà degli anni 60’ per assecondare...

Reinas. Il cinema LGBT spagnolo nel nuovo millennio

. Scheda di Ragusa Luciano con cui è stato presentato al Guado di Milano il film”Reinas” di Manuel Gómez Pereira il 10 ottobre 2021. Come evidenziato per il cinema LGBT tedesco, italiano, inglese (confronta www.gionata.org), l’approssimarsi del nuovo millennio, coincide con un robusto sviluppo di pellicole i cui soggetti sono riconducibili a tematiche a noi care. L’inizio del XXI secolo...

Quella campagna contro il “gender” che finisce solo per danneggiare gli adolescenti

Articolo di Gianni Geraci* pubblicato sul quindicinale Adista Segni Nuovi, n° 44 del 24 dicembre 2022 In occasione di questo Natale, l’associazione Pro Vita & Famiglia Onlus sta inviando a molte persone una lettera che esordisce con questa frase: «C’è un modo per impedire agli attivisti LGBTQI di entrare nelle scuole e indottrinare i nostri figli e i nostri nipoti...

“Belli e dannati” di Gus Van Sant. Viaggio nel cinema LGBT indipendente americano

Scheda di Luciano Ragusa con cui è stato presentato al Guado di Milano il film “Belli e dannati” di Gus Van Sant il 13 febbraio 2022 Come rapidamente sottolineato nella scheda precedente, il dibattito sulle produzioni (cinematografiche LGBT) indipendenti è tutt’altro che concluso, e le domande che orbitano attorno ad esse assumono sfaccettature difficili da rubricare con semplicità. Al di...