Categoria: Rassegna stampa
Per capire cosa succede intorno a noi e nelle tante comunità delle nostre Chiese, per scoprire i cambiamenti in atto nel mondo che ci circonda.
Articolo di Francesca Saturnino pubblicato sul quotidiano Il Manifesto del 1 febbraio 2023, pag.15 «Candelora, Candelora/ ‘state ‘rint, viern’ fora. Tutt’ se fa pe te, mamma Schiavona. Ma si a’ fora ancora chiove, primmavera trica ancora». «La sapevano lunga i nostri avi che andavano sulla scala santa a chiamare il sole e la luce. Sono figlio delle donne del cortile,...
Articolo di Luciano Moia pubblicato sul quotidiano AVVENIRE il 29 gennaio 2022, pag. 13 Sono stati inviati nei giorni scorsi al sito del Cammino sinodale della Chiesa italiana i documenti messi a punto da diversi gruppi di cristiani Lgbt che a lungo, fin dalla scorsa primavera, si sono impegnati in vari percorsi di riflessione per offrire un contributo originale al...
Articolo pubblicato sul quotidiano La Gazzetta di Parma il 1 febbraio 2023, pag.12 Come possono definirsi fortunati quei genitori che incontrano la realtà omosessuale dei propri figli e figlie? Come possono vivere da credenti questa scoperta? A cura del Gruppo Davide, Lunedì (6 febbraio 2023) alle 17.30 nel Centro Pastorale Diocesano in via Solferino 25 (a Parma), verrà presentato il...
Riflessioni di Irene Agovino In un’intervista Papa Francesco ha parlato di molti argomenti, come suo solito. Il primo ad essere affrontato è stato l’omosessualità. Il Pontefice ha così esordito: “I vescovi che appoggiano leggi che criminalizzano l’omosessualità devono convertirsi”, ricordando che anche il Catechismo si batte contro le discriminazioni sessuali e senza lasciar replicare, ha continuato: “Si, ma è peccato....
Testo pubblicato sul blog Santos Queer il 20 gennaio 2013, liberamente tradotto da Maria Stella Iaria San Sebastiano è stato indicato come la prima icona gay della storia ed il santo patrono delle persone Queer. La sua celebrazione è il 20 gennaio. Sebastiano è stato un antico martire cristiano assassinato nell’anno 288 per ordine dell’imperatore romano Diocleziano. È stato soggetto...
Riflessioni di Massimo Battaglio Ieri, dal Vaticano, è giunta la notizia delle pesanti sanzioni erogate dal Dicastero per la Dottrina della Fede a mons Anatrella, il famoso prete-psicoterapeuta che, anni orsono, si dedicava alla cura delle persone omosessuli. Lo faceva in modo molto singolare: da una parte prometteva loro di sollevarli dalla loro “tendenza”; dall’altra, se ne approfittava. Non ho...