Categoria: Tenda di Gionata Testimonianze

Quando le ferite inferte a un genitore cattolico con un figlio LGBT+ aprono nuove strade

Riflessione di Anna Battaglia, una madre cattolica con figlio LGBT+, dagli Esercizi Spirituali “Dalle Frontiere” per cristiani LGBT+, i loro familiari e gli operatori pastorali (Bologna, 30 Ottobre- 3 Novembre 2024) Perché sono giunta qui a Casa San Giuseppe agli esercizi Esercizi Spirituali “Dalle Frontiere frontiere” per cristiani LGBT+ e i loro familiari? A condurmi la ricerca di trovare un...

Il magistero siamo noi. I cristiani LGBT+ in cammino per una Chiesa sinodale

Riflessioni di Paolo Spina* Se chiedessimo alla Chiesa: “Come ti chiami?”, non esiterebbe a rispondere: “Sinodo!” (che, alla faccia dell’inesistente ideologia del gender, in greco è pure femminile!). Non l’abbiamo scoperto noi, e neppure Papa Francesco in un discorso del lontano 2015, ma più di 1600 anni fa lo scrisse il santo teologo Giovanni Crisostomo: “Chiesa e Sinodo sono sinonimi”. Ecco...

Al ritiro siciliano dei Cristiani LGBT+ per riscoprirsi profeti di speranza

Riflessioni di Paolo Spina* “Questo è il weekend per cristiani LGBT+ e loro amici che mi aspetto!”: non avrei potuto ricevere un buongiorno migliore da un caro amico che ha condiviso con me “Profeti di speranza”, il weekend proposto dai cristiani LGBT+ di Sicilia e italiani gli scorsi 18-20 ottobre 2024. Essere cristiani e persone LGBT+ allo stesso tempo? Possibile? Eccome!...

“Dignità e responsabilità”. Un  cammino di liberazione spirituale per tutti

Postfazione di Gianni Geraci al libro di Pino Piva, “Dignità e responsabilità. Un cammino di liberazione spirituale per tutt*” (Il Pellegrino editore, 2024)  È appena stato pubblicato il libro “Dignità e responsabilità. Un cammino di liberazione spirituale per tutt*” (editore Il Pellegrino,2024, 160 pagine) in cui padre Pino Piva raccoglie l’articolata esperienza di accompagnamento spirituale delle persone LGBT che ha...

L’incontro con papa Francesco di quattro donne transgender, un passo verso la guarigione dalle ferite

Articolo di Camillo Barone* pubblicato sul sito di National Catholic Reporter (Stati Uniti) il 26 settembre 2024, liberamente tradotto da Luigi e Valeria de La Tenda di Gionata Prima di incontrare papa Giovanni Paolo II, ventiquattro anni fa, Mark Mogilka fu preso dal panico. Mentre saliva i gradini per salutare il Papa, pensava al segreto che non aveva mai condiviso...

Le due vite di Daalib. In fuga dall’omofobia africana per essere me stesso

Testimonianza di Daalib, un ragazzo gay di Mogadiscio (Somalia), raccolta da Alessandra Maria Starace*, seconda parte Il mio viaggio per arrivare in Italia è durato circa un anno. Col passaporto somalo ho attraversato Paesi in cui la vita di un omosessuale non vale più della polvere su cui cammina; ogni mattina scommettevo con me stesso se sarei arrivato o no...