Taggato: Tenda di Gionata

20 maggio 2023 ad Albano Laziale un laboratorio su “Essere cattolici senza rinnegare la propria omosessualità”

In occasione di “Camminando s’apre cammino”* tra i diversi laboratori esperienziali che avranno luogo ad Albano Laziale (Roma) sabato 20 maggio 2023, segnaliamo il laboratorio «Si può fare… Vivere senza compromessi la propria fede cattolica, senza rinnegare la propria omosessualità»” che sarà tenuto da Gianni Geraci*. Presentazione: Spesso, dentro e fuori la Chiesa, si pensa che, alla luce delle attuali...

20 maggio 2023 ad Albano Laziale un laboratorio sulle “esperienze umane e professionali con le persone LGBT+ nel mondo della scuola”

In occasione di “Camminando s’apre cammino”* tra i diversi laboratori esperienziali che avranno luogo ad Albano Laziale (Roma) sabato 20 maggio 2023, dalle ore 15 alle 17,  segnaliamo il laboratorio “Educatori sempre”. Le esperienze umane e professionali con le persone LGBT+ nel mondo della scuola” che sarà tenuto in collaborazione con la rete IRC ARCOBALENO degli Insegnati di Religione Cattolica**....

Educatori sempre. Il contributo sinodale degli insegnanti di religione vicini ai cristiani LGBT+

Contributo al  cammino sinodale messo a punto da un gruppo di insegnanti di religione vicini ai gruppi di cristiani LGBT+ tratto dal “Dalle frontiere al Sinodo. Alcuni percorsi fatti con i cristiani LGBT+ all’interno del cammino sinodale in Italia”, curato dal gesuita padre Pino Piva e Gianni Geraci, edito da La Tenda di Gionata, gennaio 2023, pp.19-22 Annunciare il Vangelo...

22 marzo 2023 incontro on line su “come i cristiani LGBT+ e i loro genitori possono contribuire al cammino del sinodo italiano”

“Come le persone Lgbt+, i loro genitori e gli operatori pastorali che li accompagnano possono contribuire ai Cantieri di Betania del cammino sinodale italiano?” ne parleremo ON LINE Mercoledì 22 marzo 2023, alle ore 20.40, col gesuita padre Pino Piva, per partecipare all’incontro basta richiedere il link a incontri@gionata.org Nella prima parte dell’esperienza sinodale vissuta nei mesi passati la Chiesa cattolica si è interrogata...

25 febbraio 2023 a Firenze in parrocchia incontro su “Genitori fortunati. Vivere da credenti il coming out dei figli”

Come possono definirsi fortunati i genitori con figli LGBT? Come vivono da credenti questa scoperta? A Firenze Sabato 25 febbraio 2023, alle ore 17, i cristiani LGBT+ e i loro genitori di Kairos in collaborazione con la Parrocchia della Beata Vergine Maria Madre delle Grazie all’Isolotto si confronteranno sul tema, nei locali parrocchiali di Via delle Mimose 14, attraverso la...

Parole che feriscono. Perché la chiesa cattolica italiana parla di “Transgenderismo e transessualità” senza incontrare chi lo vive?

Riflessioni di Beatrice de La Tenda di Gionata e del gruppo genitori “Famiglie in cammino” di Bologna Sono Beatrice, madre di un ragazzo gay, faccio parte del direttivo de LaTenda di Gionata e del gruppo genitori di Bologna “Famiglie in cammino“. Ho letto il documento che il Gruppo di studio in bioetica della Conferenza Episcopale Italiana (CEI) ha ritenuto di...