Categoria: Oltre il Gender
Articolo di Todd A. Salzman* e Michael G. Lawler** pubblicato sul sito del settimanale cattolico NCR – National Catholic Reporter il 1 dicembre 2020, liberamente tradotto da Flavia Piepoli Quando i Farisei protestarono contro Gesù che accoglieva i peccatori e mangiava con loro, lui rispose con una parabola. “Chi di voi se ha cento pecore e ne perde una, non...
Dialogo di Katya Parente con la docente Sonia Zuin Una sorta di fil rouge lega Francesca Andrea Perinetti di cui qui potere leggere la bella intervista che ci ha concesso, e Sonia Zuin, l’ospite di oggi: entrambe docenti MtF, che hanno fatto coming out, e con grande coraggio e determinazione hanno iniziato la propria transizione superati gli “anta”. Nello specifico, Sonia insegna...
Articolo di padre James Martin SJ* pubblicato sul sito LGBTQ cattolico Outreach (Stati Uniti) il 17 maggio 2022, liberamente tradotto da Giacomo Tessaro, parte terza Per una persona transgender, l’esperienza interiore del proprio genere non coincide con il sesso che le è stato “assegnato” alla nascita. (In questo contesto, “assegnato” significa ciò che è stato registrato dai medici sul certificato...
Articolo di Eletta Stancanelli pubblicato su D – la Repubblica delle donne, magazine allegato al quotidiano la Repubblica del 30 luglio 2022, pag.39 Vi voglio raccontare una storia, una piccola storia ignobile direbbe Francesco Guccini. Ve la racconto non per lei, che tanto lei ormai è morta e che cosa vuoi che gliene importi se qualcuno lo scrive sul giornale....
Dialogo di Katya Parente con la dottoressa Maddalena Mosconi Si sa. Del popolo arcobaleno, già di per sé minoranza, le persone T sono quelle che, anche nella comunità, sono le più marginali e discriminate. Eppure la transessualità esiste da sempre ed in ogni cultura: i two-spirit dei nativi americani ne sono forse l’esempio più noto. È solo da (relativamente) poco...
Dialogo di Katya Parente con Fabio Vanni Essere adolescenti è difficile, lo sanno tutti. Durante questo periodo di tempo acquisiamo la personalità che ci accompagnerà da adulti. È un momento di scontri e ribellioni, di conformismo e di voglia di scoprire ciò che si è veramente. Pensate quando a tutto questo si aggiunge l’incertezza della propria corporeità, il dubbio sulla...