Progetto Cornerstone

Per l’inclusione dei cristiani LGBT+ e i loro familiari nelle chiese

PIETRE D’ANGOLO è il blog del Progetto Cornerstone, coordinato da La Tenda di Gionata, che vuol raccogliere e offrire testimonianze e riflessioni a più voci sull’accoglienza dei cristiani LGBT+ e le loro familiari nelle nostre comunità cristiane (cattoliche e evangeliche). Quali sono le sfide, le possibilità ed i modi con cui si può realizzare? Quali sono i problemi che pone e le possibilità che apre? Come la teologia e lo studio della Bibbia possono aiutarci a realizzare delle pietre d’angolo con cui costruire comunità cristiane più inclusive, affinché “La pietra che i costruttori hanno scartato” diventi “testata d’angolo” (Luca 20:17-18)

  • Fede queer: la rivoluzione silenziosa che nasce tra i banchi delle chiese

    Articolo di Matt Alderton pubblicato su USA Today (Stati Uniti) il 13 giugno 2025. Liberamente tradotto dai volontari del Progetto Gionata. Shelley Washington aveva appena sedici anni quando capì due verità fondamentali su di sé: da un lato, sentiva di essere chiamata a diventare pastora; dall’altro, sapeva di essere lesbica. «Sono cresciuta nella Chiesa Battista…

  • La Chiesa cattolica vuole accogliere le persone LGBTQ+ e offrirgli l’annuncio del Vangelo?

    Testo di Alexander M. Santora*, pubblicato su North Jersey Media Group (Stati Uniti) il 26 giugno 2025. Liberamente tradotto dai volontari del Progetto Gionata. All’inizio del mio ministero come parroco, c’erano due uomini che venivano sempre insieme alla Messa domenicale nella mia parrocchia. Erano entrambi anziani e sedevano sempre nello stesso banco. Li vedevo ogni…

  • Regole per imparare ad usare un linguaggio inclusivo

    Trascrizione dell’intervento tenuto da Pilar Escotorin Soza* dell’Università di Valladolid (Cile) nel laboratorio “Regole per imparare ad usare un linguaggio inclusivo” tenuto alla “3giorni. Tanti linguaggi, un solo Vangelo” de La Tenda di (Albano Laziale, 13-15 giugno 2025) il 14 giugno 2025. Non rivisto dalla relatrice Molte persone vivono con disagio i problemi legati all’inclusività…

  • Essere al Pride per mostrare il volto “radicalmente inclusivo” di Cristo

    Riflessioni di Brandan Robertson* pubblicate sul sito Outreach.faith (Stati Uniti) il 13 giugno 2023. Liberamente tradotte dai volontari del Progetto Gionata Gesù ha insegnato che i suoi discepoli si sarebbero riconosciuti dai frutti che portano (Matteo 7,16). Più tardi, l’apostolo Paolo ha elencato i “frutti dello Spirito” come amore, gioia, pace, pazienza, benevolenza, bontà, fedeltà,…

  • «Interiorità e incontro con Dio» nella vita di un  cristiano LGBT+

    Intervento tenuto da Luigi Testa alla “3giorni.Tanti linguaggi, un solo Vangelo”  de La Tenda di Gionata (Albano Laziale, 13-15 giugno 2025) il 14 giugno 2025 1. È necessaria una premessa, che è tutt’altro che una formula di stile. Non ho alcuna competenza professionale nel campo teologico, tanto meno in quello spirituale. L’unica cosa che posso…

  • Tanti linguaggi, un solo Vangelo. Scoprire la luce in tempi di crisi

    Video con trascrizione della meditazione biblica su Genesi 1,1-5 tenuta da Lidia Maggi* e Angelo Reginato* alla “3giorni.Tanti linguaggi, un solo Vangelo”  de La Tenda di Gionata (Albano Laziale, 13-15 giugno 2025) il 13 giugno 2025 In un tempo segnato da tante crisi – personali, sociali, ecologiche e spirituali – questa meditazione ci riporta all’inizio,…