Taggato: La versione di Katya
Ciao benvenuti ne “La versione di Katya”. Sono Katya Parente, scrittrice e disabile, ma queste sono solo etichette in fondo. Parafrasando il titolo del noto romanzo e film “La versione di Barney”, questo spazio sarà occasione d’incontro tra opinioni e temi spesso solo in apparenza discordanti. Il passato e il futuro, l’arte e la tecnologia, i grandi quesiti del mondo di oggi e le speranze per il domani: tutto nell’ottica di una giovane donna omosessuale ed agnostica, che con la massima delicatezza e rispetto si approccia al prossimo per conoscerlo e mai per giudicarlo.
Dialogo di Katya Parente con Ilenia Pennini, responsabile salute dell’Arcigay È vero, o è una leggenda metropolitana, che la vita delle persone queer è più promiscua di quella degli etero? Ci si protegge abbastanza durante i rapporti occasionali? Che correlazione c’è tra autostima ed abuso di sostanze? A queste e ad altre domande vorrebbe dare una risposta la ricerca “Stigma...
Dialogo di Katya Parente con la scrittrice Flavia Ferroni Qualche giorno fa ci è arrivato questo messaggio: “Buongiorno, vi seguo da un po’ con interesse e ammirazione, da quando mio figlio, a 16 anni, ha fatto coming out. È stato l’inizio di un percorso meraviglioso, che mi sento spinta a testimoniare, soprattutto all’interno della Chiesa. Ho appena pubblicato un libro...
. Dialogo di Katya Parente con Alessandro Previti Siamo arrivati al mese tradizionalmente dedicato alle veglie di preghiera per il superamento dell’omotransbifobia: un periodo in cui le nostre chiese si coloreranno di arcobaleno. Dietro a questa iniziativa, che vede pregare in varie comunità parrocchiali – cattoliche e non -, c’è un lavoro immenso: luoghi da trovare, date da concordare e...
Dialogo di Katya Parente con Cinzia Melis del Servizio LGBT della Città di Torino Sicuramente, in questi ultimi anni, sono stati fatti passi in avanti per quel che riguarda i diritti delle persone queer – primo tra tutti l’approvazione delle unioni civili. Tuttavia, purtroppo, si è ben lungi da una sostanziale parità e, con l’attuale governo, il dibattito si è...
Dialogo di Katya Parente con una Maria Assunta, una madre cattolica con un figlio LGBT+ del gruppo “Siamo tutti pezzi unici“ Tra non molto inizierà il mese del Pride e, com’è ormai tradizione in occasione della giornata mondiale contro l’omotransbifobia (17 maggio), i gruppi di cristiani LGBT si raccoglieranno in preghiera nelle diverse veglie per il superamento dell’omotransbifobia che si...
Dialogo di Katya Parente con una Maria Assunta, una madre cattolica con un figlio LGBT+ del gruppo “Siamo tutti pezzi unici” Tra non molto inizierà il mese del Pride e, com’è ormai tradizione in occasione della giornata mondiale contro l’omotransbifobia (17 maggio), i gruppi di cristiani LGBT si raccoglieranno in preghiera nelle diverse veglie per il superamento dell’omotransbifobia che si terranno in tante...