Categoria: Multimedia

Testi che ci fanno riflettere o che, semplicemente, ci tengono compagnia per una sera. Per capire, conoscere, sognare e non solo.
Nella categoria: LibrArte | Docufilm | Ebook

Rara e il nuovo millennio del cinema LGBT+ spagnolo

Scheda di Luciano Ragusa con cui è stato presentato al Guado di Milano il film “Rara. Una strana famiglia” di Pepa San Martín il 14 novembre 2021 Si conclude con questa scheda il percorso, non certo esaustivo, dentro il cinema LGBT spagnolo, con particolare riferimento alle pellicole prodotte e distribuite nell’ultimo decennio. Prima di procedere con l’itinerario bisogna sottolineare che il 3 luglio...

Cicatrici. Diciassette storie in cui ogni ferita può essere fonte di forza

Recensione di Raffaele Crispo ed Elvis Ronzoni Da poche settimane è stato pubblicato un interessante ed illuminato libro intitolato “Cicatrici” che raccoglie diciassette storie di persone, le quali hanno superato momenti di difficoltà e hanno ritrovato la forza di andare avanti. Il coordinatore di questo progetto è Antonio Barra, un giovane uomo che da alcuni anni fa parte del Gruppo...

Linda Pines. Quando la vita si fa romanzo

Dialogo di Katya Parente con Linda Pines Alcuni personaggi hanno una storia così sfaccettata che è impossibile confinarla in un unico volume. Ne sa qualcosa Linda Pines che, per raccontare la storia di Aisha, profuga eritrea, è dovuta ricorrere ad una trilogia. Ma procediamo con ordine. Chi è Linda? Sono nata in un’isola del Friuli Venezia-Giulia, 46 anni fa. Già...

Il signore delle Formiche. Un viaggio lungo una vita

. Scheda di Luciano Ragusa con cui è stato presentato al Guado di Milano il film “Il signore delle formiche” di Gianni Amelio il 14 gennaio 2023 È possibile che la figura di Aldo Braibanti, nella mente di Gianni Amelio, fosse depositata da decenni. Da quando – il regista si trasferisce a Roma a metà degli anni 60’ per assecondare...

Reinas. Il cinema LGBT spagnolo nel nuovo millennio

. Scheda di Ragusa Luciano con cui è stato presentato al Guado di Milano il film”Reinas” di Manuel Gómez Pereira il 10 ottobre 2021. Come evidenziato per il cinema LGBT tedesco, italiano, inglese (confronta www.gionata.org), l’approssimarsi del nuovo millennio, coincide con un robusto sviluppo di pellicole i cui soggetti sono riconducibili a tematiche a noi care. L’inizio del XXI secolo...

Dalle frontiere al Sinodo. I cristiani LGBT+ all’interno del cammino sinodale italiano

I cristiani LGBT+, i  loro  familiari  e  gli  operatori pastorali che li accompagnano, sono abituati ad abitare la “frontiera” ed è forse per questo motivo che si sono sentiti interpellati con forza  da  un  percorso  sinodale in cui si parla di «una Chiesa “in uscita”, una Chiesa missionaria “con le porte aperte”» (cfr DP 15). Lo dimostrano i documenti raccolti...