Categoria: Multimedia

Testi che ci fanno riflettere o che, semplicemente, ci tengono compagnia per una sera. Per capire, conoscere, sognare e non solo.
Nella categoria: LibrArte | Docufilm | Ebook

“Profeti di speranza”. Storie di cristiani LGBT+ e i loro genitori in Sicilia

“Profeti di speranza. Una luce nel mondo” è il terzo libretto realizzato dal gruppo Cristiani LGBT+ di Sicilia dopo altrettanti ritiri annuali per cristiani lgbt+, i loro genitori e gli operatori pastorali. In queste pagine, scrivono nella prefazione, “Vogliamo non solo condividere i momenti di crescita e di riflessione, ma anche il sogno che ci unisce: quello di una Chiesa...

Il coming out di Dio. La Natività in una prospettiva LGBT+

“Gianni Geraci e Luigi Testa ci offrono questi testi sul Natale che ne allargano la prospettiva, rendendoci partecipi di riflessioni, sentimenti, luci e ombre provenienti dal mondo LGBT+. Siamo grati perché offrire a sconosciuti il proprio mondo interiore e il personale approccio alla fede è sempre un atto di coraggio.” Con queste parole, mons. Arturo Aiello, vescovo di Avellino, presenta...

Locandina "Il poliamore spiegato a mamme e nonni"

Il poliamore spiegato alle madri e alle nonne

Riflessioni di Alessandro Previti Spiegare il poliamore familiare è un’esperienza che richiede delicatezza e autenticità. Il cortometraggio del compianto regista Roberto Pérez Toledo affronta questo tema con grazia, raccontando una storia di amore e coraggio. Mostra come una famiglia possa abbracciare una forma nuova senza perdere il calore e la solidità che la rendono casa. Una telefonata interrompe il sonno...

Video> “Sarete una benedizione: storie di vita e di fede” dei Cristiani LGBT+ e i loro familiari

Vi segnaliamo la registrazione del 28 ottobre 2024, dell’incontro “Sarete una benedizione: storie di vita. Tre testimonianze di fede” con le testimonianze di due coppie di genitori cristiani con figli Lgbt*, una cristiana Lgbt+ e di un operatore pastorale che accompagna questi cammini. Primo, di tre incontri, organizzato da la Biblioteca Diocesana Ferrini&Muratori di Modena in collaborazione coll’associazione La Tenda...

Drag Queen Story Hour. La diversità raccontata ai bambini

Dialogo di Katya Parente con Cristina Prenestina Nostra ospite di oggi è la coloratissima Cristina Prenestina, che con la sua “Drag Queen Story Hour” racconta ai bambini favole che li educano alla diversità e all’inclusione. Come dice la stessa Cristina infatti “le favole sono servite e servono a costruire le società, e devono cambiare con il cambiamento della società”. Tutto ciò grazie...

Questa è la mia vita ed altre memorie 

Riflessioni di Pietro Salgò Arrivato agli ottant’anni anni, ho cominciato a riflettere sul fatto che non mi restava ancora molto tempo, se non da vivere, perlomeno per conservare quel minimo di lucidità, che mi permettesse di ricordare e scrivere della mia vita e di come la società, sia nella sua forma di macropolitica sia per il suo aspetto culturale, avessero...