-
Il ritiro di Firenze, una casa degli affetti per i Giovani cristiani queer
Testimonianza di Lorenzo Russo di Roma su “Vivere un incontro” ritiro nazionale dei giovani cristiani queer (4-6 aprile 2025 – Firenze) Seppur ne dicano il contrario, il cristianesimo queer esiste e noi ne siamo prova tangibile. Affacciato sulle verdi colline fiorentine, dal 4 al 6 aprile 2025, il Monastero delle suore benedettine di Santa Marta…
-
Vino nuovo in otri nuovi. Quando un prete incontra le vite delle persone LGBT+
Testimonianza di don Matteo Cavani* tenuta all’incontro PIETRE D’ANGOLO (Firenze 5 aprile 2025) Sono un presbitero di Modena, ho 53 anni e voglio brevemente raccontarvi come ho incontrato il mondo LGBT+ e cosa è successo quando l’ho incontrato. Da diligente seminarista poi diventato presbitero, avendo uno stile aperto e attento alle cose nuove, nei confronti…
-
Pietre d’Angolo. Voci e volti dall’incontro di Firenze
Cosa significa accogliere nelle nostre comunità cristiane ogni persona, senza distinzioni? Cosa possiamo fare affinché le nostre chiese diventino sempre più “santuari di inclusione e sostegno” anche per le persone LGBT+ e i loro familiari? In queste brevi interviste ascolteremo chi ha partecipato sabato 5 aprile 2025 alla giornata PIETRE D’ANGOLO, organizzata da La Tenda…
-
Translucenza. Storie di fede transgender
Le testimonianze raccolte nelle 44 pagine del libro “TRANSLUCENZA. Storie di fede transgender” ci raccontano il cammino spirituale e umano di sette credenti transgender che hanno saputo superare la disperazione con coraggio, affrontando abusi, pregiudizi e dolorose emarginazioni. Questo libro non è soltanto una raccolta di storie, ma un invito a mettersi in ascolto e…
-
“Non possiamo dirci cristiani e sostenere chi opprime gli altri”
Testo tratto dal sermone del pastore Episcopale Mark Bozzuti-Jones*, pronunciato nella Cattedrale di St. John the Divine di New York (Stati Uniti) il 22 marzo 2025. Liberamente tradotto dai volontari del Progetto Gionata «Non possiamo dirci cristiani e, allo stesso tempo, sostenere qualsiasi forma di oppressione. Che si tratti di schiavitù, razzismo, misoginia o xenofobia,…
-
Il vescovo tedesco Schepers: “gli attacchi alle persone LGBTQ dovrebbero suscitare una risposta cristiana!”
Articolo adattato da un saggio di mons. Ludger Schepers*, vescovo ausiliare di Essen (Germania), pubblicato sul sito Outreach (USA) il 14 marzo 2025, liberamente tradotto da Luigi e Valeria de La Tenda di Gionata. Il 20 gennaio 2025 Donald Trump si è insediato per la seconda volta come Presidente degli Stati Uniti. Il suo discorso…
