Progetto Cornerstone

Per l’inclusione dei cristiani LGBT+ e i loro familiari nelle chiese

PIETRE D’ANGOLO è il blog del Progetto Cornerstone, coordinato da La Tenda di Gionata, che vuol raccogliere e offrire testimonianze e riflessioni a più voci sull’accoglienza dei cristiani LGBT+ e le loro familiari nelle nostre comunità cristiane (cattoliche e evangeliche). Quali sono le sfide, le possibilità ed i modi con cui si può realizzare? Quali sono i problemi che pone e le possibilità che apre? Come la teologia e lo studio della Bibbia possono aiutarci a realizzare delle pietre d’angolo con cui costruire comunità cristiane più inclusive, affinché “La pietra che i costruttori hanno scartato” diventi “testata d’angolo” (Luca 20:17-18)

  • 11 marzo 2025 webinar “Dentro o fuori! Quale Chiesa esclude e quale accoglie?”

    Chi decide chi sta dentro e chi resta fuori? E soprattutto: esiste davvero un “fuori”? Quando si parla di appartenenza ecclesiale, emergono tensioni profonde. La Chiesa è un’istituzione con regole rigide o è il popolo di Dio in cammino? Per alcuni è entrambe le cose, per altri una esclude l’altra. E soprattutto, cosa significa stare dentro? Accettare senza…

  • Dio al di là del genere: rileggere la Torah da una prospettiva transgender

    Testo di Joy Ladin* tratto dal suo libro “The Soul of the Stranger: Reading God and Torah from a Transgender Perspective” (L’anima dello straniero. Leggere Dio e la Torah da una prospettiva transgender), ed. Brandeis University Press (Stati Uniti), 2018. Liberamente tradotto dai volontari del Progetto Gionata Le tradizioni religiose basate sulla Torah tendono a…

  • In cammino nella diocesi di Padova per una chiesa inclusiva con i cristiani LGBT+ e i loro familiari

    Riflessioni di Lucia Valentini del gruppo Genitori di persone LGBTQIA+ di Padova  Tra il 28 febbraio ed il 2 marzo 2025 si è svolta a Padova la terza edizione di un appuntamento organizzato dai gruppi Emmanuele (Adulti LGBT), Il Mandorlo (giovani LGBTQIA+) e Genitori di persone LGBTQIA+. I tre gruppi, in sinergia, hanno ideato e…

  • È tempo per la Chiesa Avventista di accogliere le persone LGBTQ+?

    Lettera aperta dell’organizzazione Avventista LGBTQ+ Kinship DA-CH* inviata ai responsabili della Chiesa Avventista del Settimo Giorno di lingua tedesca il 4 ottobre 2024, parte prima. Liberamente tradotta dai volontari del Progetto Gionata Il 4 ottobre 2024, l’organizzazione avventista LGBTQ+ Kinship DA-CH presente in Germania, Austria e Svizzera, aderente a Seventh-day Adventist Kinship International, ha inviato…

  • Cattolici LGBT+ a Hong Kong. Se parliamo, saremo ascoltati nella chiesa cattolica?

    Riflessioni di Yip Lai Shan*, pubblicate nel libro “Blessed Are Those Who Mourn: Chinese Tongzhi Catholics’ Tales” (Beati coloro che piangono: racconti di cattolici Tongzhi cinesi) curato da Eros Shaw, Mark Larrimore e Michael Clifton, editore SIRD (Malesia), 2022, pp.265-280. Liberamente tradotta dai volontari del Progetto Gionata Scrivere queste riflessioni non è semplice per me, perché…

  • “Attraversare un fiume camminando sulle pietre”. Essere cattolici LGBT+ in Cina

    Dialogo di Alessandro Previti con Eros Shaw, un giovane gay cattolico cinese, realizzato nell’ambito del Progetto Cornerstone* Eros Shaw è un giovane cattolico LGBTQ+ in Cina, dove ha conseguito un master in teologia, che racconta nel libro “Blessed Are Those Who Mourn: Chinese Tongzhi Catholics’ Tales” (Beati coloro che piangono: racconti di cattolici Tongzhi cinesi, editore SIRD,…