Proyecto piedra angular

Por la inclusión de los cristianos LGBT+ y sus familias en las iglesias

CORNERSTONES es el blog deProyecto piedra angular, coordinado porLa Tenda di Gionata, que tiene como objetivo recoger y ofrecer testimonios y reflexiones de muchas voces sobre la acogida de los cristianos LGBT+ y sus familias en nuestras comunidades cristianas (católicas y evangélicas). ¿Cuáles son los desafíos, posibilidades y formas en que se puede lograr? ¿Qué problemas plantea y qué posibilidades abre? Cómo la teología y el estudio de la Biblia pueden ayudarnos a crear piedras angulares con las que construir comunidades cristianas más inclusivas, para que “La piedra que rechazaron los constructores"convertirse“cabeza de esquina” (Lucas 20:17-18)

  • Il mio cammino di ragazzo trans alla scoperta della mia identità e della mia fede

    Testimonianza* di Ethan Caspani La curiosità è stata forse tra i doni più fecondi e generativi che Dio mi ha dato. Da sempre è stata e continua ad essere quella “compagna di viaggio” che ha ispirato interrogativi, suscitato interessi, avviato percorsi, favorito incontri, consentito scoperte. Il mio mondo interiore è in continua evoluzione. Sono nato…

  • Dov’è tuo fratello? (Gn 4,9). Comunità inclusiva vo’ cercando

    Riflessioni bibliche di Kairos, gruppo di cristiani LGBT+ di Fitenze “Dov’è tuo fratello?” (Genesi 4,9). È la domanda di Dio a Caino, un grido che attraversa le pagine della Bibbia e i secoli della storia. Ma Caino, invece di rispondere, alza un muro: “Sono forse io il custode di mio fratello?”. In questa risposta c’è…

  • Cosa possiamo fare come cristiani per proteggere i più giovani dal bullismo omotransfobico?

    Testo pubblicato sul sito Believe Out Loud (Stati Uniti), liberamente tradotto dai volontari del Progetto Gionata Ti invitiamo a pregare per gli amici e la famiglia di Kenneth James Weishuhn*, un ragazzo di 14 anni di Primghar, Iowa. Kenneth si è tolto la vita 14 aprile 2012, dopo essere stato vittima di bullismo per aver fatto coming…

  • Project Cornerstone: Ecumenical training for the inclusion of LGBT+ christians

    I remember a moment in Florence (Italy) when a mother shared her difficult journey in trying to reconcile her faith with the love for her gay son. “I would like a place where we both feel welcomed,” she said. We all know that suffering. The question remains clear: how can we help faith communities, pastoral…

  • Il progetto ecumenico Cornerstone. Una pietra d’angolo con cui costruire

    Riflessioni di Alessandro Previti Un giorno, mi trovavo a Firenze per uno dei tanti incontri che La Tenda di Gionata organizza. Ricordo un momento preciso: una madre condivideva il suo percorso difficile nel cercare di conciliare la fede con l’amore per il figlio, gay. “Vorrei un luogo dove sentirci entrambi accolti,” disse. Quella frase mi…