Proyecto piedra angular

Por la inclusión de los cristianos LGBT+ y sus familias en las iglesias

CORNERSTONES es el blog deProyecto piedra angular, coordinado porLa Tenda di Gionata, que tiene como objetivo recoger y ofrecer testimonios y reflexiones de muchas voces sobre la acogida de los cristianos LGBT+ y sus familias en nuestras comunidades cristianas (católicas y evangélicas). ¿Cuáles son los desafíos, posibilidades y formas en que se puede lograr? ¿Qué problemas plantea y qué posibilidades abre? Cómo la teología y el estudio de la Biblia pueden ayudarnos a crear piedras angulares con las que construir comunidades cristianas más inclusivas, para que “La piedra que rechazaron los constructores"convertirse“cabeza de esquina” (Lucas 20:17-18)

  • Storie di giovani cristiani LGBT+ in cammino verso il ritiro di Firenze

    Marco ha ventidue anni, studia giurisprudenza e vive in una città piena di vita e opportunità. Ma nel suo cuore, spesso, si sente solo. Cresciuto in una famiglia cattolica, ha sempre creduto in Dio, ma il giorno in cui ha capito di essere gay, tutto è diventato più complicato. Si è chiesto se fosse ancora…

  • A Pietre D’Angolo storie di genitori cristiani davanti al coming out dei figli

    Giovanni non avrebbe mai immaginato di sentirsi così spiazzato. Un uomo di fede, cresciuto con l’idea che la famiglia fosse il cuore pulsante della sua vita, si è sempre sforzato di essere un padre presente. Ma quando suo figlio Marco, una sera d’inverno, gli ha detto con voce tremante: “Papà, sono gay”, il mondo ha…

  • Los cristianos deben denunciar las leyes anti-trans, no las escriban

    Testo di Adam Russell Taylor*, pubblicato su Sojourners** (Stati Uniti) il 1 giugno 2023. Liberamente tradotto dai volontari del progetto Gionata. La prima volta che ho incontrato la realtà delle persone trans è stato quando avevo 14 anni. Stavo viaggiando con la mia famiglia in Asia e uno degli ultimi posti in cui siamo stati…

  • James Alison: “un nuovo approccio teologico per un’inclusione globale delle persone LGBT+ nelle comunità cattoliche”

    Intervento del teologo e sacerdote James Alison* tenuto a “Le strade dell’amore”, conferenza internazionale per una pastorale con le persone omosessuali e trans. (Roma, 3 ottobre 2014), tradotto da Claudio Abate Vorrei chiedervi di unirvi a me nell’immaginarci partecipi di una scena familiare tratta dalle Scritture. La scena è degli Atti degli Apostoli, capitolo 10,…

  • Il 5 aprile 2025 a Firenze con Vera Gheno alla scoperta del “linguaggio ampio” per includere l’umano

    Vera Gheno, linguista e autrice di “Chiamami così: Normalità, diversità e tutte le parole nel mezzo” (Il Margine, 2023), è una delle principali voci in Italia sul linguaggio come strumento di cambiamento sociale. Secondo Gheno, il linguaggio non è solo un mezzo di comunicazione, ma una forma di potere che può riflettere o limitare la…

  • Con “Senza mulini” di Elisa Belotti per scoprire come si vive il cristianesimo nel mondo

    Dialogo di Katya Parente con Elisa Belotti Non è la prima volta che Elisa Belotti è nostra ospite. L’abbiamo incontrata in occasione dell’uscita del suo “Niente da curare“. Oggi ci parlerà della sua nuova avventura, “Senza mulini“. Cos’è “Senza mulini” e perché questo titolo? “Senza mulini” è una newsletter pubblicata sulla piattaforma Substack. È un…