14/21/28 novembre 2009, a Trento incontri su ‘Religiosità, amori e diversità’

Si confronteranno, in una conversazione a più voci, don Franco Barbero con un credente omosessuale del gruppo Ressa di Trento, il non credente Giorgio Desto con don Marcello Farina, il mussulmano Kamal Laftomi con il sociologo Adel Jabbar.
Un dialogo a più voci sul rapporto tra la religiosità delle persone con orientamento non eterosessuale e le correnti ideologiche, teologiche e culturali di alcune delle religioni o delle filosofie etiche con possibilità di dialogo tra i relatori e le persone convenute.
Gli incontri si terranno sabato 14/21/28 novembre 2009, alle ore 16.30, presso Sala video del Centro Servizi S. Chiara in via S.Croce a Trento secondo il seguente programma:
Sabato 14 novembre 2009
“Amore cristiano e coppie gay, lesbiche e trans”
dialogo e conversazione tra/con don Franco Barbero, sacerdote, presbitero della Comunità cristiana di base di Pinerolo, autore del libro “Omosessualità e Vangelo” e un appartenente al gruppo di spiritualità GLBT Ressa di Trento
Sabato 21 novembre 2009
“Religiosità islamica e diversità/differenze sessuali, valori e relazioni”
Presentazione del film documentario “Beirut Apt” di Daniele Salaris, Italia, 2008, 50’.
dialogo e conversazione tra/con Kamal Laftomi, giovane mussulmano di origine marocchina, volontario del comitato provinciale Arcigay di Piacenza e dr. Adel Jabbar il sociologo, esperto di multiculturalità e relazioni internazionali, Università Ca’ Foscari di Venezia
Sabato 28 novembre 2009
“Quale religione o no per le persone LGBTQ”
dialogo e conversazione tra/con dr. Giorgio Desto, gay non-cattolico e componente del gruppo Rebis di Verona e don Marcello Farina, sacerdote, docente di filosofia
all’Università di Trento e al Corso Superiore di Scienze Religiose della “Fondazione Kessler”
Info www.agtrentino.org – info@agtrentino.org