Autore: admin

James Alison: “un nuovo approccio teologico per un’inclusione globale delle persone LGBT+ nelle comunità cattoliche”

Intervento del teologo e sacerdote James Alison* tenuto a “Le strade dell’amore”, conferenza internazionale per una pastorale con le persone omosessuali e trans. (Roma, 3 ottobre 2014), tradotto da Claudio Abate Vorrei chiedervi di unirvi a me nell’immaginarci partecipi di una scena familiare tratta dalle Scritture. La scena è degli Atti degli Apostoli, capitolo 10, ma vi invito a pensare...

San Sebastiano, il santo della comunità LGBTQ

Articolo di Benoît Beauchamp pubblicato sul sito AlterHéros il 23 settembre 2009, liberamente tradotto da Domenico Afiero Cosa è un santo? Un santo, secondo i cattolici, è una persona che ha condotto una vita esemplare, seguendo gli insegnamenti di Gesù, lo si propone come modello da imitare. Ma i santi non appartengono più a questo mondo e, quindi, non vanno...

Il 13 gennaio ricordiamo Alfredo Ormando che si diede fuoco in piazza San Pietro per protesta contro l’omofobia sofferta nella sua chiesa

Il 13 gennaio 1998 Alfredo Ormando, intellettuale e poeta siciliano, si tolse la vita dandosi fuoco in piazza San Pietro in segno di protesta contro l’omofobia e l’esclusione sofferta nella sua famiglia, nel suo paese, nella società e nella sua chiesa. Da allora questa data è stata scelta per riflettere sul complesso rapporto che le fedi religiose e i loro...

13 gennaio 1998. Alfredo Ormando, gay e cattolico, si da fuoco in San Pietro

A cura di Piero Montana Il 13 gennaio del 1998 Alfredo Ormando, un trentanovenne siciliano, nativo di San Cataldo (Caltanissetta), un omosessuale con aspirazioni, velleità di scrittore si brucia vivo in San Pietro a Roma, cospargendosi di benzina e dandosi fuoco con un accendino. Soccorso da un poliziotto, che cercherà con la giacca della sua divisa di spegnergli le fiamme...

Il 1 dicembre è la Giornata mondiale di lotta contro l’AIDS

La Giornata mondiale contro l’AIDS, indetta ogni anno il 1º dicembre, vuol far riflettere sull’epidemia mondiale di AIDS dovuta alla diffusione del virus HIV. Anche quest’anno i volontari del Progetto Gionata hanno deciso di celebrare questa giornata raccontando le speranze, i sogni e le difficoltà di chi convive con questa malattia, perchè crediamo che toccare con mano quali sono gli...