27 giugno/14 luglio 2012, a Milano incontri al Guado

Cinema, gite turistico-spirituali, riflessioni bibliche e momenti di condivisione scandiranno questo mese di luglio. Speriamo di vedervi numerosi.
MERCOLEDÌ 27 GIUGNO
Piazza Scala vent’anni dopo
UNA LEGGE PER LE COPPIE OMOSESSUALI
Milano – Piazza Scala – Ore 17.00
A vent’anni esatti dal 27 giugno 1992 quando Paolo Hutter, allora consigliere comunale, celebrò il matrimonio civile tra coppie gay e lesbiche, torniamo in piazza Scala per ricordare parte della storia di questa città e condannare la latitanza dei nostri politici che, contro tutte le raccomandazioni del Parlamento Europeo, non hanno ancora dato all’Italia una legge che riconosca le unioni omosessuali.
Durante la manifestazione distribuiremo dei sacchetti di riso, generalmente lanciato agli sposi come auspicio di abbondanza e di felicità, lo stesso auspicio che formuliamo per tutte le coppie omosessuali italiane di poter finalmente festeggiare, come la maggior parte delle coppie omosessuali europee, l’amore che le unisce.
VENERDÌ 29 GIUGNO
Cinema al Guado: TRICK
Milano – Sede di Via Soperga 36 – Ore 21.00
Come nel Sogno di una notte di mezza estatate anche in questo film di Jim Fall tutto succede in una notte: le confidenze, l’incontro, il desiderio di intimità, le paure, le speranze, la fine della notte a la necessità di salutarsi, il desiderio di non perdere i contatti, la speranza di potersi vedere ancora.
Una commedia leggera e delicata capace di coinvolgere lo spettatore e di renderlo partecipe dei sentimenti dei protagonisti.
SABATO 30 GIUGNO
Chiudiamo l’anno con una mostra: BRAMANTINO A MILANO
Milano – Castello Sforzesco – Ore 16.00
In un percorso cronologico, per la prima volta vengono riunite le opere milanesi diBartolomeno Suardi, l’allievo di Bramante che ha operato prevalentemente a Milano tra l’ultimo decennio del XV secolo e l’anno della morte, avvenuta nel 1530.
Un percorso che si concentra nella Sala del Tesoro, attorno all’affresco raffigurante Argo che si conserva al Castello e che continua nella Sala della Balla, dove vengono esposti gli arazzi preparati per Giangiacomo Trivulzio.
Chi vuole partire dalla nostra sede può trovarsi in via Soperga alle 15.00. Dopo la visita, sempre presso la sede del Guado, è prevista, alle 20.00, la cena comunitaria a cui ci si può prenotare telefonando al 338 522028 oppure scrivendo a: gruppodelguado@gmail.com
MARTEDÌ 6 LUGLIO
Lectio Divina: LA TEMPESTA SEDATA
Milano – Sede di Via Soperga 36 – Ore 21.00
Dopo la parabola del seminatore il racconto di Marco propone, nel capitolo quarto, tre brevi parabole dedicate sempre al tema del Regno di Dio (quella in cui il Regno è paragonato a una lampada che, per far luce, non può restare nascosta, quella in cui il Regno è paragonato a un uomo che semina e che poi lascia che la natura faccia il suo corso, quella in cui il Regno è paragonato a un granello di senape, il più piccolo tra i semi, che però da origine a un grande albero tra i cui rami trovano rifugio gli ucceli del cielo) e si conclude con la cronaca di un miracolo che impressiona molto i discepoli.
E con lo spirito di chi si vuole mettere in ascolto leggeremo questi brani per capire, con l’aiuto dello Spirito, cosa hanno da dire a noi che siamo omosessuali.
SABATO 14 LUGLIO
Con il Guado in gita sul lago di Como
L’ABBAZIA DI PIONA E I FORTI DI COLICO
Partenza dalla sede di Via Soperga 36 alle 9.30
Da quanto esiste il Guado è la terza volta che il gruppo organizza una gita all’Abbazia di Piona, lantica abbazia cluniacense che, dal 1938 è diventata sede di una comunità cistercense.
D’altra parte la bellezza del posto e l’intensa clima di spiritualità che lì si respira, rendono questa meta particolarmente attrattiva per un gruppo come il nostro. Questa volta, approfittando del giorno non festivo in cui organizziamo la gita, cercheremo di avere un momento di incontro con un esponente della comunità.
All’inizio del pomeriggio ci trasferiremo in un agrifurismo per tener fede alla grande tradizione culinaria del Guado e dopo pranzo, grazie alla disponibilità del nostro amico Enrico Proserpio, visiteremo il Forte di Montecchio a Colico.
Per partecipare alla gita è necessario prenotarsi telefonando al 338.522028 oppure scrivendo a: gruppodelguado@gmail.com
Il Guado, Gruppo di riflessione e di confronto su Fede e omosessualità
Via Soperga 36 – 20127 Milano – Telefono: +393477345323 – Email: gruppodelguado@gmail.com
Sito web: http://www.gaycristiani.it