31 dicembre 2009, a Milano Cenone al Guado

Trent’anni sono davvero tanti. Per questo motivo abbiamo deciso di animare il cenone di quest’anno in un modo speciale, nella speranza di regalare, come sempre, un momento di svago e di serenità.
Il secondo é legato a una nuova pagina che abbiamo aggiunto sul nostro sito www.gaycristiani.it. Si tratta di un bel testo in cui lo psichiatra Mattia Morretta riflette sul valore dell’amicizia nel percorso umano delle persone omosessuale. Per leggerlo potete utilizzare questo link: http://nuke.gaycristiani.it/Letture/Antropologica/MattiaMorretta/tabid/160/Default.aspx.
Il terzo è particolarmente indicato per quanti hanno sperimentato, durante la solennità del Natale, un senso di estraneità e di freddezza nei confronti del clima festoso che li circondava. Probabilmente anche loro sono fra «Quelli che non sono partiti» come recita il titolo del racconto omonimo.
Scrive Gianni Geraci del Guado “Io quando l’ho letto mi sono commosso. Spero che la stessa cosa possa capitare anche a voi. Perché davvero, se Dio si é fatto uomo, l’ha fatto per tutti gli uomini, anche per quelli che non possono o che non vogliono accorgersi di questo sorprendente mistero.
Lo spedisco dopo Natale proprio perchè si tratta di un racconto che aiuta a ritrovare la speranza anche quando le feste legate al Natale non ci hanno detto niente. Buona lettura”.
Il Guado, gruppo di ricerca e di confronto su Fede e omosessualità di Milano
Via Soperga 36 (MM Loreto, MM3 Centrale), Sito web www.gaycristiani.it – Email gruppodelguado@gmail.com