Categoria: Ebook

Nella buona e nella cattiva sorte. I cristiani LGBT+ e la scommessa di una relazione per sempre

«Si può riconoscere un valore coniugale all’esperienza che vivono molte coppie omosessuali»? Il libretto “Nella buona e nella cattiva sorte. Gli omosessuali cristiani e la scommessa di costruire una relazione per sempre” curato da Gianni Geraci ed arricchito da una postfazione del teologo Andrea Grillo, edito gratuitamente nel gennaio 2024 da La tenda di Gionata, cerca di rispondere a questa...

Noi cristiani LGBT+ “Chiamati ad Amare”

Anche quest’anno la rete “Cristiani LGBT+ Sicilia”, insieme al gruppo dei genitori “In viaggio per Emmaus”, ha vissuto il suo ormai consueto week-end di spiritualità riunendosi a Sant’Alfio (Catania) dall’8 al 10 di settembre 2023. Il ritiro è stato per il gruppo il coronamento di un ciclo di incontri che ha vissuto nell’anno sociale 2022-23 legati da tematiche vocazionali contestualizzate...

Laboratorio di religione. La Bibbia raccontata dai più piccoli

I racconti contenuti nei quaderni e nei video qui raccolti sono nati nel Laboratorio di religione della Comunità cristiana di base di San Paolo, un’esperienza di lettura della Bibbia con i bambini e le bambine. Abbiamo raccontato parabole, storie della creazione, miti e simboli nelle diverse religioni, riflettuto sul significato dei comandamenti, ripercorso la storia di Gesù di Nazareth, approfondito...

Dalle frontiere al Sinodo. I cristiani LGBT+ all’interno del cammino sinodale italiano

I cristiani LGBT+, i  loro  familiari  e  gli  operatori pastorali che li accompagnano, sono abituati ad abitare la “frontiera” ed è forse per questo motivo che si sono sentiti interpellati con forza  da  un  percorso  sinodale in cui si parla di «una Chiesa “in uscita”, una Chiesa missionaria “con le porte aperte”» (cfr DP 15). Lo dimostrano i documenti raccolti...

“Non è bene che l’uomo sia solo”. Sui gruppi di cristiani LGBT e dei loro genitori

“Quante sono le realtà dei cristiani omosessuali in Italia?; Che tipo di accoglienza o di esclusione vivono insieme ai loro genitori?; Come il loro cammino pastorale può aiutare la chiesa cattolica ad essere sempre più un “ospedale da campo” capace di accogliere tutti?; Quali sfide e domande pone concretamente questa accoglienza?”. Queste sono alcune delle domande che affiorano in “Non è bene...

Tell it out! I genitori europei con figli LGBTI+ si raccontano

Tell it out (Dillo ad alta voce) nelle sue pagine raccoglie ventisei testimonianze di genitori di tutt’Europa che raccontano come hanno vissuto il coming out dei loro figli LGBT+. Dalla Svezia al Portogallo, dall’Albania alla Polonia passando per l’Italia questi genitori raccontano le difficolta, le paure ma anche le tante cose che hanno imparato con il coming out dei loro...