Categoria: Ebook

Il padre gioisce. Percorso pastorale per le persone LGBT, i loro genitori e le comunità cristiane

Come gruppo Davide, genitori cristiani con figli LGBT e i loro amici di Parma, “abbiamo incontrato gruppi di persone credenti omosessuali e i loro genitori, ascoltato le loro vite spesso fatte di sofferenza e nascondimento ma anche arricchite dalla bellezza dell’incontro col Signore … Abbiamo sperimentato le difficoltà delle domande che le persone LGBT, i loro genitori e le comunità...

Ddl Zan. Cos’è, come è cambiato e perché la Chiesa italiana lo ha criticato

“Ddl Zan. Cos’è, come è cambiato e perché i vertici della Chiesa italiana l’hanno criticato” è un breve e esauriente ebook gratuito, curato da Gianni Geraci, che in 28 pagine vuol approfondire e riflettere sulla storia travagliata del DdL Zan, presentato alla Camera il 2 maggio 2018 per contrastare l’odio e la violenza dell’omotransfobia, ma che ha sollevato non poche...

3volteGenitori, la rete dei genitori credenti con figli e figlie LGBT

3volteGenitori è il libretto che raccoglie gli Atti della prima assemblea on line della Rete Nazionale 
3volteGenitori dei genitori credenti con figli e figlie LGBT tenutasi il 14 febbraio 2021 e a cui hanno partecipato genitori provenienti da varie parti d’Italia, che hanno dato vita a questa Rete di collegamento per permettere “a noi genitori di ritrovarci e camminare insieme,...

Via crucis LGBT. Quando la vita si fa preghiera

L’ebook “Via crucis LGBT. Quando la vita si fa preghiera” raccoglie tutte le testimonianze e le riflessioni che hanno accompagnato la Via Crucis “Quando la vita si fa preghiera” organizzata online il 26 Marzo 2021 dal Progetto Adulti Cristiani LGBT. Quindici tappe, racchiuse in 83 pagine, di storie, riflessioni bibliche e testimonianze con cui abbiamo voluto accompagnare le tappe del...

L’ospite inatteso. L’omosessualità in famiglia

“L’ospite inatteso. L’omosessualità in famiglia”, edito dalla Tenda di Gionata, è un agile libretto di 44 pagine scritto da Alessandra Bialetti, pedagogista e consulente della coppia e della famiglia, con una prefazione di padre Pino Piva e una postfazione di Paolo Rigliano. Un testo che vuol aiutare il lettore nel mettere «a fuoco le dinamiche familiari di stupore, di rottura,...