Categoria: Approfondimenti

Don Malù. Un prete “di strada” che cammina con le persone LGBTQ

Dialogo di Katya Parente con don Marco Luca Bertani Lui è un prete particolare. Si chiama Marco Luca Bertani – per gli amici don Malù. Perché particolare? Perché segue il suo cuore, un cuore pieno di amore e di compassione (nel senso etimologico del termine). Uno per cui la sequela di Cristo non è riempirsi la bocca di belle parole,...

Video> Inside out! Chi decide chi è Dentro/Fuori nella chiesa?

Il webinar “Dentro/Fuori”, organizzato dalla Tenda di Gionata nell’ambito del progetto internazionale Cornerstone, ha esplorato il senso di appartenenza alla Chiesa per le persone credenti LGBTQ+ e per chi, all’interno delle comunità cristiane, sente il bisogno di una maggiore inclusività. L’incontro ha riunito voci diverse per riflettere su temi di fede, identità e cambiamento all’interno delle Chiese. Le relatrici del...

Ritorno a Beirut. Il Libano raccontato da un arabo queer

Testo di Saleem Haddad* tratto dal libro This Arab Is Queer: An Anthology by LGBTQ+ Arab Writers (Questo arabo è queer: un’antologia di scrittori arabi LGBTQ+)**, curato da Elias Jahshan, editore Saqi Books (Gran Bretagna), 2022. Liberamente tradotto dai volontari del Progetto Gionata. Il mio volo atterra a Beirut poco prima dell’alba. All’immigrazione, un giovane ufficiale con una mascherina chirurgica...

Preti influencer? Anche no!

Riflessioni di Massimo Battaglio Sta circolando la notizia sulle bravate di don Ambrogio Mazzai a Vercelli, il prete influencer molto noto agli utenti di tik-tok che, invitato dal Comune di Vercelli a parlare di comunicazione nelle scuole medie, nel corso del suo incontro coi ragazzini, si è lasciato andare a frasi ai limiti dell’omofobia. Ha affermato infatti che le coppie...

Sfogliando le pagine di “Sono gay e mi conosco”

Recensione a cura di Innocenzo Pontillo “Sono gay e mi conosco” (2025, 85 pagine) è un libro che colpisce subito per la sua schiettezza, un vero e proprio viaggio interiore che l’autore condivide senza filtri. La sensazione che si ha leggendolo è quella di entrare nella mente di qualcuno che ha vissuto sulla propria pelle il percorso di auto-scoperta dell’omosessualità, con...

Con “Senza mulini” di Elisa Belotti per scoprire come si vive il cristianesimo nel mondo

Dialogo di Katya Parente con Elisa Belotti Non è la prima volta che Elisa Belotti è nostra ospite. L’abbiamo incontrata in occasione dell’uscita del suo “Niente da curare“. Oggi ci parlerà della sua nuova avventura, “Senza mulini“. Cos’è “Senza mulini” e perché questo titolo? “Senza mulini” è una newsletter pubblicata sulla piattaforma Substack. È un progetto partito a gennaio 2025...